Home Unioni di mestiere CNA Comunicazione e Terziario avanzato

CNA Comunicazione e Terziario avanzato

L’unione “CNA Comunicazione e Terziario avanzato” riunisce tutte le imprese associate del comparto della comunicazione (grafica, promozione pubblicitaria, stampa, cartotecnica, insegnistica, editoria, immagine, fotografi, cine e video-operatori), del web e dell’informatica, dei nuovi servizi (come call center e agenzie pratiche) e le piccole imprese dell’area dell’Information Communication Technology (Ict).
L’attività è divisa in tre grandi settori: grafica-editoria / foto-video / informatica.
CNA Comunicazione e Terziario avanzato” è presente negli organismi internazionali di settore, tra cui, per il settore fotografico, Fep (Federation of European photographers) e Wcpp (Consiglio Mondiale dei Fotografi Professionisti), Fespa (Federation of European screenprinters associations) per quello grafico e il Pin, recentemente costituito nell’ambito dei professionisti dell’Ict. Sul piano nazionale partecipiamo ad organismi come l’Aif (Associazione italiana formatori) ed il Fiof (Fondo internazionale Orvieto Fotografia) di cui CNA Comunicazione è l’associazione promotrice.
Obiettivo strategico dell’Unione è puntare alla realizzazione di un nuovo panorama legislativo che privilegi la competenza e la qualità, basato su percorsi formativi qualificanti.

Il Presidente della “CNA Comunicazione e Terziario avanzato” è:
Stefano VENTURINI
Per scrivere al presidente dell’Unione di Mestiere: comunicazione[at]cna.ao.it

CNA COMUNICAZIONE E TERZIARIO AVANZATO

QUESTIONARIO D’INDAGINE PER LE IMPRESE CHE UTILIZZANO LA CARTA NEI LORO PROCESSI PRODUTTIVI

Negli ultimi due anni le tensioni sui prezzi dell’energia si sono pesantemente riverberate su tutti...

AOSTART – Mercatino delle produzioni e dei servizi artigianali

Nell’ambito della più ampia manifestazione AOSTA IN FESTA che sabato 20 agosto 2022 vedrà la città di Aosta...

Fondo impresa creativa: dal 20 giugno è possibile compilare le domande per gli incentivi

Il Fondo imprese creative è l’incentivo nazionale promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, insieme al...

Contributo a fondo perduto per la vendita di prodotti sfusi o alla spina

È stato pubblicato il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica, di intesa con il Mise,...

Liberalizzazione e procedimenti semplificati per la realizzazione di interventi edilizi e di ampliamenti temporanei della superficie di esercizio delle attività.

La Legge Regionale del 13/07/2020, n. 8 all’articolo 78 “Modalità semplificate per la realizzazione di...