Home Unioni di mestiere CNA FITA – Settori “trasporto merci” e “trasporto persone”

CNA FITA – Settori “trasporto merci” e “trasporto persone”

L’Unione “CNA FITA” rappresenta e tutela le imprese di trasporto per conto di terzi – gran parte artigiane, ma anche consorzi e cooperative – con una crescente presenza di piccole e medie società di capitali.
A seguito della “Riforma del Sistema CNA” approvata dalla Direzione nazionale, “CNA FITA” Autotrasporto ha inglobato in sé anche il settore trasporto persone, taxisti e autonoleggiatori con conducente e trasporto collettivo di persone mediante autobus, sia per i servizi occasionale (charter) e sia per i servizi regolari (linee).
Tra gli obiettivi della “CNA FITA”: tutelare, assistere e rappresentare i propri associati; sviluppare in modo qualificato l’Associazionismo economico tra gli imprenditori del trasporto; intrattenere rapporti industriali con le principali organizzazioni della committenza partecipando alla stipula degli Accordi economici nazionali e locali di settore che fissano prezzi e condizioni di trasporto delle diverse tipologie di merci; tenere rapporti con la Pubblica Amministrazione, anche con la propria diretta partecipazione ai diversi tavoli di concertazione; partecipare attivamente alla contrattazione e stesura del C.C.N.L., offrendo la diretta assistenza alle imprese.
CNA FITA” è presente nel Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori, e nei Comitati Regionali e Provinciali dello stesso Albo; a seguito del decentramento, partecipa attivamente alle Commissioni consultive predisposte dalle Province. È presente nella Consulta Generale dell’Autotrasporto e nelle diverse sottocommissioni oltre a partecipare direttamente nella Commissione Sicurezza presieduta dal Capo della Polizia. È rappresentata nelle Commissioni d’esame per l’accesso alla professione di autotrasportatore, nella Commissione Ministeriale per il Trasporto Internazionale e nell’Unità di Crisi “CNA FITA”, nella Commissione nazionale per il trasporto di prodotti pericolosi (ADR), nel comitato nazionale per l’intermodalità ed il trasporto che si occupa di assegnare i fondi per la ristrutturazione dell’autotrasporto, nel Comitato nazionale dell’Albo Gestori dei rifiuti, in molte Autorità Portuali e/o nelle Commissioni Portuali.

Il Presidente della “CNA FITA” è:
Alessandro PERRONE
Per scrivere al presidente dell’Unione di Mestiere: fitavda[at]cna.ao.it

CNA FITA

Esame per l’iscrizione al ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea della Valle d’Aosta

L’esame per l’iscrizione al Ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di...

TACHIGRAFO INTELLIGENTE DI TRANSIZIONE OBBLIGATORIO DAL 21 AGOSTO 2023

Dal 21 Agosto 2023 sui veicoli commerciali di nuova immatricolazione, con massa complessiva superiore a...

Corso: Logistica e gestione magazzino

Il Cnosfap di Chatillon intende avviare a partire da Settembre 2023 il corso "Logistica e...

Al via il BONUS Patente Autotrasporto

I cittadini di età compresa fra diciotto e trentacinque anni di età possono richiedere un...

Esame per l’iscrizione al Ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea della Valle d’Aosta: domanda di ammissione entro il...

Venerdì 3 febbraio 2023 a partire dalle ore 14.30 presso la Camera Valdostana delle Imprese...