Home Unioni di mestiere CNA Agroalimentare

CNA Agroalimentare

L’unione “CNA Agroalimentare” è la più autorevole Associazione di Rappresentanza delle Aziende Artigiane e delle Piccole e Medie Imprese del Settore Alimentare Italiano.
Le Aziende Artigiane e le Piccole e Medie Imprese aderenti alla “CNA Agroalimentare” operano in una gamma di lavorazioni che spazia dalla Panificazione alle Paste fresche e secche, dalla Gastronomia ai Formaggi, dalle diverse tipologie di Lavorazioni delle Carni e del Pesce alle Conserve Vegetali e ai Distillati e Liquori, fino alla Pasticceria e al Settore Dolciario, nonché la Gelateria ed altro ancora.
In particolare, l’identità di “CNA Agroalimentare” si snoda attraverso alcuni pilastri fondamentali:

  • difesa dello straordinario patrimonio agroalimentare italiano;
  • promozione del sistema produttivo;
  • “educazione al gusto”;
  • rivendicazione del concetto “artigiano” di qualità, bontà e sicurezza del prodotto alimentare.

Il Presidente coordinatore della “CNA Agroalimentare” è:
Alessia Fortunato

Per scrivere al presidente dell’Unione di Mestiere: alimentare[at]cna.ao.it

Per tutte le informazioni Nazionali visita il portale di CNA Agroalimentare 

CNA ALIMENTARE

Iscriviti al corso H.A.C.C.P.

Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione in sostituzione del libretto sanitario (HACCP). Corso...

SEMINARIO: “ETICHETTATURA E CONTROLLI UFFICIALI”

Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera Valdostana, in collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera...

Incoming di operatori e buyer alla scoperta dei prodotti della Valle d’Aosta 20/21 maggio

La Chambre valdôtaine, attraverso il suo sportello SPIN2 Enterprise Europe Network in gestione associata con...

Fiera diffusa Vda: incontri gratuiti tra imprenditori del territorio

Si svolgerà nel mese di maggio la terza edizione della fiera diffusa della Valle d’Aosta...

Conversione Milleproroghe: Occupazione suolo pubblico-Dehors liberi fino al 31 dicembre 2023

In sede di conversione è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023, la possibilità per...

FRI-TUR: incentivi per migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive

FRI-Tur è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le...

MBM Tourism Prague 2023 – Incontri B2B settore turismo

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, in qualità di...

WEBINAR “LA VENDITA ONLINE DEI PRODOTTI ALIMENTARI E NON ALIMENTARI”

Il Laboratorio chimico della Camera di Commercio di Torino organizza il secondo webinar nazionale in...

Qualità ospitalità turistica – materiale informativo

Fornire un servizio di qualità è una delle maggiori sfide per le imprese turistiche e...

Webinar Parco Agrisolare, Regolamento Operativo e Presentazione del Portale

Nell'ambito dei programmi previsti dal PNRR relativamente alla Missione 2, il GSE ha organizzato un webinar dal...