
Aperte le domande per gli aiuti alle aziende agricole per l’alluvione del 29 e 30 giugno 2024
Le domande possono essere presentate da martedì 12 novembre 2024 fino al 1° ottobre 2025.
Le domande possono essere presentate da martedì 12 novembre 2024 fino al 1° ottobre 2025.
Stanziati 15 milioni di euro per le imprese esercenti attività turistiche e ricettive, nonché di ristorazione.
I moduli di richiesta possono essere scaricati alla pagina web dedicata all’evento alluvionale.
Il Piano Transizione 5.0 introduce un nuovo credito d’imposta fino al 45% dei costi di investimento per le imprese.
Il progetto prevede la concessione di voucher per interventi finalizzati a favorire la transizione energetica.
Uno sportello gratuito per gli associati: da giovedì 19 settembre 2024, gli esperti dello Studio tecnico Forsinergy saranno a disposizione.
Le imprese interessate potranno presentare le domande fino alle ore 15 del 30 settembre 2024.
Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per un limite massimo di 60.000 euro per impresa.
Dal prossimo 1° ottobre sarà possibile presentare le domande per il contributo.
Il bando prevede aiuti a progetti di sviluppo, collaudo e adozione dell’innovazione nei settori agricolo, agroalimentare e forestale.
C.F. 91009300079 | P.IVA 01196090078
Mattina | Pomeriggio | |
LUN | 8.30 12.30 | 14.00 17.00 |
MAR | 8.30 12.30 | 14.00 17.00 |
MER | 8.30 12.30 | solo su appuntamento |
GIO | 8.30 12.30 | 14.00 17.00 |
VEN | 8.30 12.30 | 14.00 17.00 |