Piano di Transizione 5.0, CNA organizza un seminario sulle nuove opportunità per l’autoproduzione e per gli investimenti

Il Piano Transizione 5.0 rappresenta un’occasione importante per sostenere la transizione in chiave green delle imprese: la misura prevede un credito di imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali tali da assicurare una riduzione dei consumi energetici e, in abbinamento a questi, per la realizzazione di impianti per autoproduzione e autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.

Per approfondire le novità ed essere pronti ad accompagnare le imprese nell’accesso agli incentivi, CNA organizza un seminario di approfondimento che si svolgerà mercoledì 17 aprile, ore 10.30, presso l’Auditorium di CNA a Roma, ma che iscrivendosi al link qui sotto sarà possibile seguire da remoto.

IL PROGRAMMA

APERTURA DEI LAVORI

Elena Calabria – Vice Presidente CNA

DA REPOWER EU E PNRR NUOVE OPPORTUNITÀ PER GLI INVESTIMENTI DELLE PMI

Barbara Gatto – Resp. DPT Politiche Ambientali

IL PIANO TRANSIZIONE 5.0

Raffaele Spallone – Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Divisione II – Politica per la digitalizzazione delle imprese e analisi dei settori produttivi

TECNOLOGIE E INTERVENTI PER L’INNOVAZIONE ENERGETICA NELLE PMI

Chiara Martini – ENEA – Laboratorio DUEE-SPS-ESE: Efficienza Energetica Settori Economici

CONCLUSIONE DEI LAVORI

Dario Costantini – Presidente CNA

COMPILA IL FORM PER PARTECIPARE

altre news

Tecnici Manutentori Antincendio: prime indicazioni per l’ottenimento della qualificazione

14 Gennaio 2025

Comunicazione e Webinar: Nuova CEI 79-3 Sistemi di allarme

16 Gennaio 2025

Aiuti al settore dell’apicoltura: domande fino al 18 febbraio

14 Gennaio 2025

Gestione rifiuti: dal 13 febbraio bisogna usare nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulari di trasporto rifiuti

17 Gennaio 2025