Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione. Pubblicazione del Modello OT23 per l’anno 2025

Creato per offrire l’opportunità alle imprese di ottenere uno sconto sulla tariffa INAIL dimostrando la propria attenzione alla sicurezza dei lavoratori e ai rischi sul lavoro attraverso interventi di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, il Modello INAIL OT23 è uno degli strumenti di maggiore impatto sulla prevenzione degli infortuni.

Di recente, il modello è stato rivisto completamente in modo da poter allargare il numero di imprese beneficiarie e la gamma di interventi adottabili: Queste modifiche, avvenute anche grazie alle osservazioni di CNA, hanno portato alla ridefinizione del criterio basato sulla somma di punteggi che obbligava le imprese a mettere in atto diverse misure per poter accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa: ora, è sufficiente mettere in campo una sola misura di tipo “A” o due misure di tipo “B” per ottenere la riduzione. Inoltre, il modello è stato reso disponibile alle imprese con una tempistica adeguata al fine di poter programmare per tempo gli interventi di prevenzione.

Le imprese che intendono presentare la domanda per la riduzione del premio INAIL possono rivolgersi a CNA Valle d’Aosta che mette a disposizione dei tecnici convenzionati per questo servizio.

Gli interessati sono invitati a contattare la CNA Valle d’Aosta quanto prima in modo da poter pianificare per tempo tutti gli interventi utili alla riduzione del tasso.

 

È possibile consultare e scaricare la relativa modulistica ai link seguenti:

altre news

Tecnici Manutentori Antincendio: prime indicazioni per l’ottenimento della qualificazione

14 Gennaio 2025

Comunicazione e Webinar: Nuova CEI 79-3 Sistemi di allarme

16 Gennaio 2025

Aiuti al settore dell’apicoltura: domande fino al 18 febbraio

14 Gennaio 2025

Gestione rifiuti: dal 13 febbraio bisogna usare nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulari di trasporto rifiuti

17 Gennaio 2025