Home Tags Alimentari

Tag: alimentari

Avviso per la partecipazione al Salone del Gusto di Torino

La Chambre Valdotaine organizza, in collaborazione con l'Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali della Regione Valle d'Aosta, la partecipazione delle imprese valdostane a Terra Madre...

Etichettatura prodotti alimentari: la circolare con le indicazioni del Dipartimento

Il Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari - ICQRF – ha emanato la circolare in oggetto per...

Shoppers: disposizione per l’utilizzo di sacchetti già in possesso del consumatore

Come noto, è stata avviata la progressiva riduzione della commercializzazione delle borse di plastica in materiale ultraleggero, prevedendo, altresì, che le stesse non possono...

Acrilamide: il regolamento europeo sui cibi cotti al forno o fritti

L’acrilamide è una sostanza chimica che si forma naturalmente negli alimenti durante la cottura ad alte temperature come frittura, cottura al forno e alla...

Procedure per i dehors: nuovo regolamento del Comune di Aosta

Il Comune di Aosta, con deliberazione del Consiglio n. 17 del 21 febbraio 2018, pubblicato in data 22 febbraio 2018, ha approvato il nuovo...

Contributo ambientale per utilizzatori di oli e grassi vegetali ed animali:...

A partire dal 2017, sono cambiate le disposizioni relative al contributo ambientale a carico dei produttori o utilizzatori di oli e grassi vegetali ed...

L’agroalimentare di qualità: un’eccellenza dell’artigianato e una risorsa per il turismo

Per l’Italia, il turismo costituisce una risorsa fondamentale che non esaurisce le sue potenzialità nelle visite delle città d’arte o nella permanenza in luoghi...

48° Concorso internazionale “Coppa d’oro”

Istituito nel 1970, il concorso internazionale “Coppa d’Oro” è considerato l’Oscar mondiale del gelato artigianale, e ogni anno dà la possibilità ai maestri gelatieri...

Esposizione del consumatore all’alluminio derivante dal contatto alimentare

Il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare, Sezione di Sicurezza alimentare ha espresso un parere circa la valutazione del rischio derivante dall’utilizzo di materiali a contatto...

Obbligatoria l’indicazione dell’origine della materia prima dei prodotti lattiero caseari

Dallo scorso 19 aprile, è obbligatoria in etichetta l'indicazione dell'origine della materia prima dei prodotti lattiero caseari in Italia come ad esempio: il latte UHT, ...

NEWS