Qualità ospitalità turistica – materiale informativo

Fornire un servizio di qualità è una delle maggiori sfide per le imprese turistiche e condizione essenziale per il successo nei mercati competitivi dell’ospitalità globale. La qualità della struttura infatti rappresenta il criterio primario di ricerca del turista nel momento della scelta della destinazione, nonché il più importante criterio di valutazione dell’esperienza al termine della vacanza.

Tra le azioni previste nell’ambito dal progetto “Sostegno del Turismo” del Fondo di Perequazione 2019-2020 a cui la Chambre Valdôtaine ha aderito, vi è la sensibilizzazione presso gli operatori turistici del territorio in merito ad aspetti legati alla qualificazione dell’ospitalità e dell’accoglienza quale sinonimo di competitività.

Le imprese possono visionare e scaricare al seguente link: https://www.ao.camcom.it/it/notizie/lospitalita-italiana-imprese-turistiche  documenti e presentazioni realizzati dal ISNART e Unioncamere Nazionale per la certificazione Marchio Ospitalità italiana, una certificazione volta a garantire al consumatore la qualità dei servizi offerti e a stimolare l’offerta di qualità in Italia, attraverso la costruzione di un sistema di rating in grado di aiutare le aziende a:

  • leggere la propria offerta con oculatezza e con gli occhi del mercato
    • comprendere su quali elementi intervenire per potenziarla e quale percorso adottare per migliorare
    • comunicare agli altri soggetti – clienti ma anche istituzioni e fornitori – la capacità dell’impresa di essere performante nella propria organizzazione e nell’offerta verso il mercato

 

altre news

Libro Bianco sulle Professioni del Turismo Enogastronomico, un volume digitale gratuito

29 Luglio 2025

Una nuova politica di insediamento dei giovani agricoltori in Valle d’Aosta: tra misure SRE01 e nuovi bandi sulla legge 17/2016

29 Luglio 2025

Revisione dei veicoli pesanti nel 2026

29 Luglio 2025

Contributi alle imprese femminili sul nuovo portale Invitalia

24 Luglio 2025