Orientamento e tutoring commerciale per operare nei mercati esteri

Un servizio personalizzato per prepararsi ad affrontare in maniera efficace i nuovi mercati esteri: è quanto la Chambre Valdôtaine propone alle imprese che, volendo estendere il business oltre confine, hanno la necessità di verificare la fattibilità del loro processo di internazionalizzazione svolgendo preliminarmente una serie di verifiche mirate e pianificando adeguatamente l’azione commerciale.

L’iniziativa, denominata “Orientamento e tutoring commerciale per operare nei mercati esteri” prevede l’affiancamento da parte di un Senior Export Manager (SEM), a disposizione per 8 mezze giornate lavorative finalizzate alla definizione e avvio di un piano di sviluppo all’estero e al supporto delle attività realizzate dall’ufficio commerciale.

Le principali attività oggetto del tutoring verranno concordate tra azienda e SEM a inizio percorso e potranno afferire ai seguenti ambiti: analisi aziendale, definizione degli obiettivi e delle strategie di marketing, scelta dei canali d’ingresso, pianificazione delle azioni operative, posizionamento prodotto nei mercati esteri, supporto nella revisione dei materiali di comunicazione e di promozione (brochure, sito web, profilo aziendale), analisi clientela in mercati target.

L’iniziativa è destinata a un numero massimo di 4 imprese e ha un costo pari a euro 500,00 + Iva.

I requisiti per sono i seguenti:

  •  sede operativa in Valle d’Aosta
  • iscrizione al Registro delle Imprese tenuto dalla Chambre valdôtaine
  • in regola con il pagamento del diritto annuale camerale
  • iscrizione al portale MADEINVDA (se non ancora iscritto fallo ora al seguente link http://www.madeinvda.it/come-aderire-al-portale-made-in-vda.1.13.html )
  • % fatturato export < o = a 20%
  • un’idea progettuale sulla possibile estensione del proprio business all’estero.

NB – Sono escluse le imprese del settore Commercio e Turismo.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata il 5 settembre 2016 alle ore 12.00: il modulo di adesione che si trova qui sotto.

INFORMAZIONI
Sportello Promozione Innovazione e Internazionalizzazione SPIN2 – ENTERPRISE EUROPE NETWORK
Reg. Borgnalle, 12 – 11100 Aosta (AO)
Claudia Carnevali – Tel. +39 0165 573091

MODULO_Tutoring

altre news

31° Concorso mieli della Valle d’Aosta: presentazione dei campioni entro lunedì 1° settembre

29 Luglio 2025

Libro Bianco sulle Professioni del Turismo Enogastronomico, un volume digitale gratuito

29 Luglio 2025

Una nuova politica di insediamento dei giovani agricoltori in Valle d’Aosta: tra misure SRE01 e nuovi bandi sulla legge 17/2016

29 Luglio 2025

Revisione dei veicoli pesanti nel 2026

29 Luglio 2025