Operare in Svizzera: novità e aggiornamenti

A partire dal 1° gennaio 2018 sono entrate in vigore nuove disposizioni sull’assoggettamento all’IVA in Svizzera per le aziende straniere. Tutte le imprese con sede fuori dalla Confederazione Elvetica che generino un fatturato annuo di almeno 100.000 franchi, a livello globale, sono, a determinate condizioni, assoggettate all’IVA in Svizzera. In pratica, l’obbligo di aprire una posizione IVA in Svizzera è determinato dal volume d’affari complessivo dell’impresa italiana e dal tipo di attività svolto in Svizzera.

La Chambre valdôtaine, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e Monopoli – Ufficio di Aosta e con il supporto tecnico del Centro Estero per l’Internazionalizzazione Scpa, organizza per venerdì 14 settembre alle ore 9.30, presso la Pépinière d’Entreprises di Aosta, via Lavoratori Vittime del Col du Mont 24, un seminario tecnico per illustrare le corrette procedure per le imprese italiane che effettuano prestazioni di servizio e/o forniture con montaggio nel territorio svizzero.

Nel corso del pomeriggio, il dottor Stefano Garelli rimarrà a disposizione per rispondere ai quesiti specifici posti dai partecipanti.

Si chiede, se possibile, di anticipare i quesiti via mail insieme al modulo di adesione all’evento. Altrimenti potranno essere presentati il giorno stesso.

La partecipazione al seminario è gratuita.

Si chiede che le imprese siano in regola con il pagamento del diritto annuale camerale (è possibile verificare la propria posizione con il Registro Imprese contattando l’Ufficio Diritto Annuale 0165 573068).

Per aderire occorre inviare il modulo di adesione, compilato e firmato in ogni sua parte, allo Sportello SPIN2 (via fax 0165 573090 o via e-mail sportellovda@pie.camcom.it) entro giovedì 13 settembre 2018.

Programma

Modulo di adesione

Aosta, 6 settembre 2018

altre news

31° Concorso mieli della Valle d’Aosta: presentazione dei campioni entro lunedì 1° settembre

29 Luglio 2025

Libro Bianco sulle Professioni del Turismo Enogastronomico, un volume digitale gratuito

29 Luglio 2025

Una nuova politica di insediamento dei giovani agricoltori in Valle d’Aosta: tra misure SRE01 e nuovi bandi sulla legge 17/2016

29 Luglio 2025

Revisione dei veicoli pesanti nel 2026

29 Luglio 2025