Gestori di attività agrituristica, approvate nuove modalità per il corso di formazione

La Giunta regionale ha approvato le nuove disposizioni per l’organizzazione del corso per i gestori di attività agrituristica e del relativo esame di idoneità, oltre al nuovo profilo professionale di tali figure e lo standard formativo.

La principale novità riguarda la possibilità di frequentare il corso per l’ottenimento della qualifica di gestore di attività agrituristica anche online, in modo da permettere una maggiore fruizione e flessibilità per la partecipazione. Inoltre, i contenuti delle lezioni sono stati rivisti per renderli più rispondenti ai cambiamenti che hanno interessato la professione e tutto il settore dell’accoglienza.

Sempre in un’ottica di agevolare l’accesso alla professione, le nuove disposizioni hanno portato da 8 a 4 il numero minimo di iscritti per attivare il corso di formazione.

Le altre revisioni delle norme del settore riguardano la riduzione da 10 a 5 anni del periodo tollerato tra la partecipazione al corso e la mancata iscrizione all’elenco regionale degli operatori agrituristici (in caso contrario, il corso deve essere ripetuto) e l’aumento, da 100 a 150, del numero di giornate lavorative minime per l’iscrizione al corso di formazione, al fine di uniformare tale requisito a quanto disposto dai parametri minimi aziendali.

altre news

Tecnici Manutentori Antincendio: prime indicazioni per l’ottenimento della qualificazione

14 Gennaio 2025

Comunicazione e Webinar: Nuova CEI 79-3 Sistemi di allarme

16 Gennaio 2025

Aiuti al settore dell’apicoltura: domande fino al 18 febbraio

14 Gennaio 2025

Gestione rifiuti: dal 13 febbraio bisogna usare nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulari di trasporto rifiuti

17 Gennaio 2025