Durata e contenuti minimi dei percorsi formativi: la tabella riepilogativa

Nel corso del mese di luglio 2016, la Conferenza Stato-Regioni ha definito l’accordo finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione.

L’accordo ha anche disciplinato l’elenco delle classi di laurea per l’esonero dalla frequenza ai corsi di formazione, i requisiti e le specifiche per lo svolgimento della formazione su salute e sicurezza in modalità E-learning, l’attuazione del sistema di crediti formativi tra percorsi formativi equivalenti e le indicazioni metodologiche per la progettazione ed erogazione dei corsi.

Al link seguente, è possibile scaricare la tabella riassuntiva dei criteri della formazione rivolta ai soggetti con ruoli in materia di prevenzione (allegato V).
allegatoV

Aosta, 12 gennaio 2017 

altre news

Ncc: CNA soddisfatta per la sentenza del Tar che annulla il Decreto sul foglio elettronico

6 Agosto 2025

Bando “LogIN Business”, strategie di digitalizzazione e sostenibilità per il settore del trasporto merci

6 Agosto 2025

Transizione 4.0: risorse ancora disponibili per chiedere il bonus

6 Agosto 2025

Aperte le iscrizioni al Marché au Fort 2025

6 Agosto 2025