Seminario: Strategie e consigli utili per una commercializzazione efficace dei prodotti agroalimentari in Svizzera

La Chambre Valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2 Enterprise Europe Network (EEN) in gestione associata con Unioncamere Piemonte e in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Svizzera, invita le aziende valdostane attive nel settore agroalimentare a partecipare ad una mattinata dedicata all’internazionalizzazione in Svizzera che si terrà il 20 settembre 2023 presso l’Institut Agricole Régional, salone Joseph Vaudan (Reg. la Rochère, 1 – AOSTA) dalle ore 09.15.

L’incontro sarà l’occasione per affrontare diversi temi:

Quadro macroeconomico svizzero

  • Interscambio Svizzera-Italia
  • Posizionamento agroalimentare
  • Export Valle d’Aosta-Svizzera

Tratti distintivi del mercato svizzero

  • Focus agroalimentare
  • Consumo, prodotti, distribuzione
  • Tendenze attuali

Consigli pratici

  • Preparazione e analisi
  • Aspetti tecnici e normativi
  • Promozione

Al termine della mattinata vi sarà  inoltre l’opportunità di richiedere, tramite il google moduli, un incontro personalizzato per una prima analisi di fattibilità sul grado di maturazione dell’impresa.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria al link.
Scadenza adesioni: 18 settembre 2023.

Ulteriori informazioni sono disponibili a QUESTO LINK

altre news

Bonus Patente Autotrasporto: dal 20 ottobre nuovamente attiva la piattaforma per richiesta agevolazione

16 Ottobre 2025

Lunedì 27 ottobre il webinar: “DDL Ancorotti: tutto quello che c’è da sapere”

15 Ottobre 2025

Fiera di Sant’Orso: iscrizioni aperte dal 16 ottobre al 14 novembre 2025

15 Ottobre 2025

Ddl Pmi: il Senato riconosce il protagonismo dell’artigianato nell’economia italiana

15 Ottobre 2025