Questionario economia circolare e micro e piccole imprese

Negli ultimi anni è cresciuta sensibilmente l’attenzione riservata dai policy maker per i temi della sostenibilità e della transizione ecologica e, in particolare, dell’economia circolare.

L’economia circolare è definita come “un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo”.

Si tratta quindi di un modello che può portare benefici anche all’interno di ogni singola azienda, migliorandone i processi, prodotti e/o servizi e allo stesso tempo contribuire a garantire una maggior tutela dell’ambiente.

Per questo invitiamo le imprese rispondere a un breve questionario che hanno realizzato la CNA e il Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Brescia al fine di approfondire la percezione delle piccole e medie imprese circa le opportunità dell’economia circolare e le pratiche già adottate.

Potete trovare il questionario al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/EconomiaCircolareMPI

altre news

Prorogata al 25 settembre 2026 l’entrata in vigore del Decreto Controlli

4 Settembre 2025

Eventi alluvionali del 16 e del 17 aprile 2025: da oggi è possibile presentare la domanda on line di ristoro dei danni subiti

2 Settembre 2025

La Valle d’Aosta e i dazi USA: le imprese locali corrono il rischio di avere un ruolo sempre più marginale nei mercati globali

2 Settembre 2025

Un ciclo formativo webinar su Export digitale e PMI

2 Settembre 2025