Obbligatoria l’indicazione dell’origine della materia prima dei prodotti lattiero caseari

Dallo scorso 19 aprile, è obbligatoria in etichetta l’indicazione dell’origine della materia prima dei prodotti lattiero caseari in Italia come ad esempio:

  • il latte UHT,
  • il burro,
  • lo yogurt,
  • la mozzarella,
  • i formaggi,
  •  i latticini.

L’obbligo si applica al latte vaccino, ovicaprino, bufalino e di altra origine animale.

Ambito di applicazione

– per “tutti i tipi di latte” si intende il prodotto della mungitura delle specie animali indicate nella nota di cui all’allegato 1 del decreto;

– è escluso dal campo di applicazione del decreto il latte fresco disciplinato ai sensi del decreto interministeriale del Ministero delle attività produttive e del Ministero delle politiche agricole e forestali del 27 maggio 2004, ;

– sono esclusi dall’applicazione delle disposizioni del decreto anche i prodotti contenenti latte che non costituiscono prodotto lattiero caseario, nonché i formaggi non rientranti nella definizione di cui al R.D.L. 15 ottobre 1925, n. 2033 e comunque i prodotti che non rientrano nei prodotti lattierocaseari di cui al già citato allegato 1. La definizione di prodotto lattiero caseario è contenuta nella parte III dell’allegato VII del regolamento (UE) n. 1308/2013 (Regolamento unico OCM) (UE) n. 1308/2013 – EUR-Lex – Europa.eu;

– sono esclusi dal campo di applicazione del decreto, infine, ai sensi del comma 2 dell’articolo 1, i prodotti di cui al regime di denominazioni di origine protetta (DOP) e di indicazioni geografiche protette IGP.

Aosta, 27 aprile 2017 

altre news

Bonus Patente Autotrasporto: dal 20 ottobre nuovamente attiva la piattaforma per richiesta agevolazione

16 Ottobre 2025

Lunedì 27 ottobre il webinar: “DDL Ancorotti: tutto quello che c’è da sapere”

15 Ottobre 2025

Fiera di Sant’Orso: iscrizioni aperte dal 16 ottobre al 14 novembre 2025

15 Ottobre 2025

Ddl Pmi: il Senato riconosce il protagonismo dell’artigianato nell’economia italiana

15 Ottobre 2025