Lotta alla ludopatia: CNA-Valle d’Aosta invita a mantenere alto il livello di attenzione

Nel corso di questi ultimi giorni, la ludopatia è stata al centro del dibattito politico degli organi consiliari del Comune di Aosta: i dati emersi evidenziano come, nella nostra Regione, questo fenomeno sia sempre più in crescita. Dal mese di gennaio a oggi, il Servizio per le Dipendenze (Serd) ha accolto 60 nuovi utenti con problemi legati al gioco d’azzardo, quasi tutti giovani dai 16 ai 26 anni che, non avendo un’occupazione, passano le giornate giocando online o nelle sale giochi. Secondo gli ultimi dati, in Valle d’Aosta, le slot-machine sono circa 3.000 e sono installate in bar, locali notturni, sale giochi e tabaccherie.

A fronte di questa situazione, CNA-Valle d’Aosta ritiene fondamentale che le Istituzioni mantengano alto il livello di attenzione, lavorando con l’obiettivo di regolamentare l’accesso consapevole e responsabile al gioco, contrastando i fenomeni di dipendenza mediante misure di prevenzione, recupero e monitoraggio.
CNA-Valle d’Aosta sostiene quindi coloro che lavorano per tutelare le fasce deboli e problematiche della popolazione cercando di creare una comunità consapevole dei danni provocati da questa vera e propria piaga sociale.
Affrontare in maniera efficace il gioco d’azzardo patologico significa puntare alla prevenzione, non al proibizionismo: regolamentare l’accesso al gioco, informare e rendere le persone consapevoli della patologia possono rappresentare la via corretta per aggredire e persino fermare il problema.

altre news

Voucher Digit VdA

30 Settembre 2025

CNA avvia una Task Force sull’Intelligenza Artificiale e lancia un questionario nazionale

30 Settembre 2025

Pubblicato il vademecum “Lavorare in Valle d’Aosta”

24 Settembre 2025

Doing business in Francia: principali elementi di contrattualistica internazionale

23 Settembre 2025