Fse, approvato l’avviso pubblico per la presentazione di progetti di politica attiva

Gli enti accreditati o in fase di accreditamento alla formazione e ai servizi al lavoro, in forma singola o in associazione temporanea d’impresa, hanno tempo fino al prossimo 10 febbraio per avanzare la candidatura per l’avviso pubblico per la presentazione di Operazioni di Politica attiva del lavoro, approvato venerdì scorso dalla Giunta regionale.
L’avviso prevede uno stanziamento, del valore di 1 milione 809 mila 360 euro suddiviso in due lotti, Aosta/Alta Valle dell’importo di 1 milione 206 mila 240 euro e Bassa Valle dell’importo di 603 mila 120 euro.
Le azioni finanziabili saranno quelle di orientamento specialistico e di tirocinio in azienda, rivolte a giovani iscritti al Programma Garanzia Giovani e adulti (25/67 anni), disoccupati, iscritti ai Centri per l’impiego, con l’obiettivo di accompagnarli nella fruizione delle singole misure, anche integrate tra di loro.
La durata progetti è fissata in 24 mesi dalla data di avvio.
Le azioni finanziabili sono:
– orientamento specialistico ( max 4 ore per partecipante)
– tirocinio in azienda (durata pari a 6 mesi).
L’attuatore deve:
– prendere in carico i destinatari inviati dai Centri per l’Impiego e avviare l’attività di orientamento specialistico;
– gestire il matching con le aziende ai fini dell’attivazione dei tirocini;
– predisporre i modelli di convenzione e progetto formativo e attivare i tirocini in conformità con le Linee Guida regionali;
– supportare il giovane nel percorso di tirocinio e nella valorizzazione dei risultati;
– verificare la documentazione attestante l’attività di tirocinio e corrispondere il rimborso del 50% dell’indennità erogata al tirocinante.

L’indennità di tirocinio, quantificata in 600 Euro mensili, sarà corrisposta mensilmente al tirocinante dall’azienda ospitante: tale importo sarà poi rimborsato dal soggetto attuatore nella misura del 50% a seguito di presentazione e verifica della documentazione attestante l’attività svolta.
Le candidature vanno presentate esclusivamente online, tramite il sistema informativo SISPREG2014, a partire dal 10 gennaio 2017.

Gli enti accreditati o in fase di accreditamento alla formazione e ai servizi al lavoro, in forma singola o in associazione temporanea d’impresa, hanno tempo fino al prossimo 10 febbraio per avanzare la candidatura per l’avviso pubblico per la presentazione di Operazioni di Politica attiva del lavoro, approvato venerdì scorso dalla Giunta regionale.
L’avviso prevede uno stanziamento, del valore di 1 milione 809 mila 360 euro suddiviso in due lotti, Aosta/Alta Valle dell’importo di 1 milione 206 mila 240 euro e Bassa Valle dell’importo di 603 mila 120 euro.
Le azioni finanziabili saranno quelle di orientamento specialistico e di tirocinio in azienda, rivolte a giovani iscritti al Programma Garanzia Giovani e adulti (25/67 anni), disoccupati, iscritti ai Centri per l’impiego, con l’obiettivo di accompagnarli nella fruizione delle singole misure, anche integrate tra di loro.
La durata progetti è fissata in 24 mesi dalla data di avvio.
Le azioni finanziabili sono:
– orientamento specialistico ( max 4 ore per partecipante)
– tirocinio in azienda (durata pari a 6 mesi).
L’attuatore deve:
– prendere in carico i destinatari inviati dai Centri per l’Impiego e avviare l’attività di orientamento specialistico;
– gestire il matching con le aziende ai fini dell’attivazione dei tirocini;
– predisporre i modelli di convenzione e progetto formativo e attivare i tirocini in conformità con le Linee Guida regionali;
– supportare il giovane nel percorso di tirocinio e nella valorizzazione dei risultati;
– verificare la documentazione attestante l’attività di tirocinio e corrispondere il rimborso del 50% dell’indennità erogata al tirocinante.

L’indennità di tirocinio, quantificata in 600 Euro mensili, sarà corrisposta mensilmente al tirocinante dall’azienda ospitante: tale importo sarà poi rimborsato dal soggetto attuatore nella misura del 50% a seguito di presentazione e verifica della documentazione attestante l’attività svolta.
Le candidature vanno presentate esclusivamente online, tramite il sistema informativo SISPREG2014, a partire dal 10 gennaio 2017.

Aosta, 21 dicembre 2016 

altre news

Prorogata al 25 settembre 2026 l’entrata in vigore del Decreto Controlli

4 Settembre 2025

Eventi alluvionali del 16 e del 17 aprile 2025: da oggi è possibile presentare la domanda on line di ristoro dei danni subiti

2 Settembre 2025

La Valle d’Aosta e i dazi USA: le imprese locali corrono il rischio di avere un ruolo sempre più marginale nei mercati globali

2 Settembre 2025

Un ciclo formativo webinar su Export digitale e PMI

2 Settembre 2025