Eccellenze gastronomiche italiane: al via il Fondo per la valorizzazione del settore

Un’importante opportunità per le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria. Il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) ha istituito un Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio enogastronomico del nostro Paese.

Sono due le tipologie di agevolazioni:

  • Macchinari e beni strumentali: Contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili, per un importo massimo di € 30.000,00 in regime de minimis.
  • Giovani diplomati: Contributo a fondo perduto per il 70% della retribuzione lorda prevista dai contratti di apprendistato, con un massimo di € 30.000,00 per ciascuna impresa.

Beneficiari:

Imprese di Ristorazione (ATECO 56.10.11) attive da almeno 10 anni, oppure che hanno acquistato negli ultimi 12 mesi almeno il 25% di prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e biologici.

Imprese di Produzione di pasticceria fresca ATECO 10.71.20 e Gelaterie e pasticcerie ATECO 56.10.30 attive da almeno 10 anni, oppure che hanno acquistato negli ultimi 12 mesi almeno il 5% di prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e biologici.

Spese ammissibili:

Macchinari e beni strumentali: Acquisto di nuovi macchinari e attrezzature funzionali all’attività d’impresa.

Giovani diplomati: Assunzione di uno o più giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera con contratto di apprendistato della durata minima di 1 anno e massima di 3 anni.

Presentazione delle domande:

A partire dal 1° marzo 2024 sulla piattaforma informatica Invitalia.

Per maggiori informazioni:

Sito web del Masaf 

Piattaforma informatica Invitalia

altre news

“Noi che veniamo da lontano”, al via campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni

11 Gennaio 2025

Nuovo opuscolo Gli aiuti per il mondo agricolo, sui sostegni del primo semestre 2025

10 Gennaio 2025

Nuovi corsi in partenza organizzati dal CNOS/FAP Valle d’Aosta

14 Gennaio 2025

Percorso formativo Road to Osaka – Expo 2025

14 Gennaio 2025