È Corinne Pellissier l’artigiana che ha realizzato il ciondolo della Foire d’été 2024

Ogni anno in occasione della Fiera di Sant’Orso, tanto per l’edizione invernale quanto per quella estiva, viene realizzato un ciondolo che rappresenta in miniatura un oggetto della tradizione artigianale valdostana: per la Foire d’été 2024, che si è svolta sabato 3 agosto, il ciondolo è stato realizzato da Corinne Pellissier, artigiana associata a CNA Valle d’Aosta e titolare della vetreria artistica coMANUFATTO.

Partecipo alla Fiera di Sant’Orso dal 2017 e da diverso tempo volevo proporre qualcosa all’Assessorato: l’anno scorso ho realizzato questo ciondolo che poi è stato scelto per l’edizione estiva di quest’anno”, spiega Corinne Pellissier.

Il ciondolo riprende la forma e il colore rossiccio di una delle due finestrelle cieche della facciata della Chiesa di Sant’Orso di Aosta: appoggiato sul davanzale c’è un uccello che, secondo le tradizioni, stava appollaiato sulla spalla di Sant’Orso.

L’appuntamento con la Fiera è sempre molto atteso dagli artigiani e dal pubblico: per me rappresenta un momento importante di incontro con i miei colleghi e penso che sia un’ottima vetrina per far conoscere le mie opere”, racconta Corinne Pellissier che ha iniziato a lavorare il vetro nel 2008, quando ha frequentato uno stage nel laboratorio di Frachey a Gressan, per poi proseguire il percorso artistico e professionale fino ad aprire il suo laboratorio a Villeneuve nel 2017.

Corinne Pellissier produce vetrate artistiche per porte e finestre, vetrine per credenze, lampade, piani per tavolini, quadri da parete, cornici, complementi d’arredo, grandi opere e altro ancora.

I prossimi appuntamenti sono il Marché Vert Noël, il mercatino di Natale che si svolge nelle vie del centro di Aosta da fine novembre a inizio gennaio, e la Fiera di Sant’Orso: sono due manifestazioni che richiedono un grande lavoro di preparazione, ma alle quali tengo molto”. 

altre news

Tecnici Manutentori Antincendio: prime indicazioni per l’ottenimento della qualificazione

21 Gennaio 2025

Comunicazione e Webinar: Nuova CEI 79-3 Sistemi di allarme

16 Gennaio 2025

Aiuti al settore dell’apicoltura: domande fino al 18 febbraio

14 Gennaio 2025

Gestione rifiuti: dal 13 febbraio bisogna usare nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulari di trasporto rifiuti

17 Gennaio 2025