Durata e contenuti minimi dei percorsi formativi: la tabella riepilogativa

Nel corso del mese di luglio 2016, la Conferenza Stato-Regioni ha definito l’accordo finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione.

L’accordo ha anche disciplinato l’elenco delle classi di laurea per l’esonero dalla frequenza ai corsi di formazione, i requisiti e le specifiche per lo svolgimento della formazione su salute e sicurezza in modalità E-learning, l’attuazione del sistema di crediti formativi tra percorsi formativi equivalenti e le indicazioni metodologiche per la progettazione ed erogazione dei corsi.

Al link seguente, è possibile scaricare la tabella riassuntiva dei criteri della formazione rivolta ai soggetti con ruoli in materia di prevenzione (allegato V).
allegatoV

Aosta, 12 gennaio 2017 

altre news

Patente a Crediti, INL pubblica il manuale operativo per la gestione della piattaforma e aggiorna le FAQ

31 Luglio 2025

Patente a crediti, INL fornisce indicazioni sulle modalità di riconoscimento crediti aggiuntivi

31 Luglio 2025

31° Concorso mieli della Valle d’Aosta: presentazione dei campioni entro lunedì 1° settembre

29 Luglio 2025

Libro Bianco sulle Professioni del Turismo Enogastronomico, un volume digitale gratuito

29 Luglio 2025