Contributo ambientale per utilizzatori di oli e grassi vegetali ed animali: CNA organizza un incontro

A partire dal 2017, sono cambiate le disposizioni relative al contributo ambientale a carico dei produttori o utilizzatori di oli e grassi vegetali ed animali.

Per comprendere meglio di cosa si tratta e quali solo gli adempimenti, per avere maggiori informazioni sull’obbligo di pagamento e, eventualmente, sull’importo, nonché sui benefici riservati agli associati, CNA Valle d’Aosta invita gli associati a partecipare all’incontro con il consulente ambientale dell’associazione che si svolgerà lunedì 18 dicembre alle ore 9, nella sede di Corso Lancieri 11/f ad Aosta.

L’appuntamento è in particolare dedicato a coloro che utilizzano prodotti alimentari che hanno a che fare con l’olio, a chi frigge, ai ristoratori e a tutta la categoria di chi produce alimentari (es. panettieri, kebab, pizzerie, etc.).

La legge 154/2016, cosiddetto collegato agricolo, ha reso obbligatorio per il CONOE il contributo ambientale posto a carico dei produttori di oli e grassi vegetali ed animali funzionale a rendere effettivo il principio di responsabilità del produttore.

Data la novità dell’adempimento, il CONOE ha definito una procedura transitoria semplificata per l’applicazione del contributo, prevedendo al contempo l’esonero dall’applicazione del contributo CONOE per le cessioni effettuate fino al 31 luglio 2017, nell’ipotesi in cui l’azienda non sia riuscita ad adeguare le proprie procedure aziendali o i propri sistemi informatici: tutti i dettagli della procedura saranno illustrati nel corso dell’incontro.

Aosta, 23 novembre 2017 

altre news

Il Foglio Artigiano 01-2025

17 Settembre 2025

Golf, per gli associati CNA Valle d’Aosta una prova gratuita al Golf Club Aosta Arsanières

16 Settembre 2025

Targa di prova: aggiornamenti e nuove regole per le imprese

14 Settembre 2025

Prevenzione incendi fotovoltaico: le linee guida 2025 dei Vigili del Fuoco

12 Settembre 2025