CNA Agroalimentare

L’unione CNA Agroalimentare

L’unione “CNA Agroalimentare” è la più autorevole Associazione di Rappresentanza delle Aziende Artigiane e delle Piccole e Medie Imprese del Settore Alimentare Italiano.
Le Aziende Artigiane e le Piccole e Medie Imprese aderenti alla “CNA Agroalimentare” operano in una gamma di lavorazioni che spazia dalla Panificazione alle Paste fresche e secche, dalla Gastronomia ai Formaggi, dalle diverse tipologie di Lavorazioni delle Carni e del Pesce alle Conserve Vegetali e ai Distillati e Liquori, fino alla Pasticceria e al Settore Dolciario, nonché la Gelateria ed altro ancora.
In particolare, l’identità di “CNA Agroalimentare” si snoda attraverso alcuni pilastri fondamentali:

  • difesa dello straordinario patrimonio agroalimentare italiano;
  • promozione del sistema produttivo;
  • “educazione al gusto”;
  • rivendicazione del concetto “artigiano” di qualità, bontà e sicurezza del prodotto alimentare.

Presidente

Il Presidente coordinatore della “CNA Agroalimentare” è:
Alessia Fortunato

Per scrivere al presidente dell’Unione di Mestiere: alimentare[at]cna.ao.it

Ultime news

31° Concorso mieli della Valle d’Aosta: presentazione dei campioni entro lunedì 1° settembre

29 Luglio 2025

Libro Bianco sulle Professioni del Turismo Enogastronomico, un volume digitale gratuito

29 Luglio 2025

Una nuova politica di insediamento dei giovani agricoltori in Valle d’Aosta: tra misure SRE01 e nuovi bandi sulla legge 17/2016

29 Luglio 2025

CNA sostiene la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità

22 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025

31° Concorso mieli della Valle d’Aosta: presentazione dei campioni entro lunedì 1° settembre

I campioni saranno distribuiti in sei categorie: millefiori, rododendro, tarassaco, tiglio, castagno e melata.
CNA Alimentare CNA News
29 Luglio 2025

Libro Bianco sulle Professioni del Turismo Enogastronomico, un volume digitale gratuito

Indicazioni utili per lo sviluppo di un settore che rappresenta un’opportunità strategica per i territori e gli operatori della filiera.
CNA Alimentare CNA News CNA Turismo e Commercio
29 Luglio 2025

Una nuova politica di insediamento dei giovani agricoltori in Valle d’Aosta: tra misure SRE01 e nuovi bandi sulla legge 17/2016

È stato approvato il bando relativo all’intervento SRE01 – Insediamento Giovani Agricoltori, che prevede la concessione di aiuti finalizzati a sostenere...
CNA Alimentare CNA Bandi contributi e finanziamenti CNA News
29 Luglio 2025

CNA sostiene la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità

Il prossimo 10 dicembre 2025, a Nuova Delhi, l’UNESCO voterà la candidatura .
CNA Alimentare CNA News in evidenza
22 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

La partecipazione è gratuita per le aziende aventi sede legale e/o operativa in Valle d'Aosta.
CNA Alimentare CNA News
8 Luglio 2025

Pubblicati due avvisi per le manifestazioni di interesse per la partecipazione a eventi fuori valle

Domande entro giovedì 10 luglio 2025.
CNA Alimentare CNA News
3 Luglio 2025

SETTORE ALIMENTARE – INCONTRO CON COMPRATORI INTERNAZIONALI

Nell’ambito del progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, la Chambre valdôtaine, attraverso lo sportello SPIN2, supporta le imprese valdostane nella costruzione di...
CNA Alimentare CNA Altre opportunità formative CNA News
26 Giugno 2025

FORMAZIONE ONLINE – COMMERCIALIZZAZIONE BEVANDE ALCOLICHE

Si segnala il seguente webinar gratuito organizzato dallo Sportello Europa di Unioncamere Piemonte, destinato ai produttori e commercianti di vino...
CNA Alimentare CNA Altre opportunità formative CNA News
25 Giugno 2025

Eventi calamitosi: ultimi giorni per la segnalazione dei danni per i consorzi di miglioramento fondiario

Termine ultimo lunedì 16 giugno 2025.
CNA Bandi contributi e finanziamenti CNA Alimentare CNA News
14 Giugno 2025

Eventi calamitosi: segnalazione danni per i consorzi di miglioramento fondiario

Le segnalazioni saranno vagliate al fine di individuare, caso per caso, la linea di intervento più opportuna.
CNA Alimentare CNA News
24 Aprile 2025