Trasporto rifiuti ingombranti prodotti da attività di vendita e montaggio mobili e arredamento

Il Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, ha integrato una circolare del 2013 (1), che aveva consentito alle imprese edili il trasporto di rifiuti prodotti in proprio (2) di ingombranti prodotti dalle loro attività.

La nuova circolare (3) ha disposto che anche le imprese che svolgono attività di commercio di beni e, in particolare, di vendita, produzione e montaggio di mobili da cucina, di arredamento in genere e complementi di arredo e simili sono iscrivibili nell’autorizzazione per il trasporto in categoria 2-bis di rifiuti ingombranti provenienti dalle loro attività.

I rifiuti sono individuati con il codice EER 20 03 07 e, nel provvedimento di iscrizione, di rinnovo o di variazione dell’iscrizione, a fianco di questo codice le Sezioni regionali riporteranno la dicitura “proveniente da attività di vendita, produzione e montaggio di mobili da cucina, di arredamento in genere e complementi di arredo e simili”.

A cura dell’Area Ambiente e Sicurezza CNA Iterpreta

Riferimenti normativi: (1) Circolare prot. n.691 del 12/06/2013; (2) iscrizione ai sensi dell’art. 212 co. 8 del D. Lgs. 152/06; (3) Circolare prot. n. 6 del 10/7/2019.

albo_gestori_circ_6_del_10_7_2019

altre news

Staff House: avvio dei contributi per gli alloggi dei lavoratori del turismo

14 Novembre 2025

Nuove disposizioni e sanzioni per il ritiro semplificato di RAEE domestici

13 Novembre 2025

Un webinar sull’utilizzo delle apparecchiature laser nei centri estetici

13 Novembre 2025

Webinar “Influencer e social media nell’alimentazione”

13 Novembre 2025