Sicurezza urbana: novità in merito a commercio e somministrazione

E’ stato pubblicato il “decreto sicurezza” che promuove la sicurezza delle città anche attraverso la cooperazione tra gli Enti e l’inasprimento delle sanzioni per abuso di alcool e stupefacenti in caso di vendita e somministrazione ai minori degli anni 18.

In merito al consumo di alcol il decreto in esame apporta modifiche alla norma relativa al consumo e alla pubblicità di bevande acoliche e nello specifico “nei casi di reiterata inosservanza delle ordinanze emanate, nella stessa materia… , può essere disposta dal questore l’applicazione della misura della sospensione dell’attività per un massimo di quindici giorni, ai sensi dell’articolo 100 TULPS“.

Inoltre viene modificato l’art. 14-ter, comma 2, della L. 125/2001 introducendo la sanzione amministrativa pecuniaria da 250 a 1000 euro a chiunque venda e somministra bevande alcoliche ai minori degli anni 18. Se il fatto è commesso per più di una volta si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 500 e 2000 euro con la sospensione dell’attività per 3 mesi.

Aosta, 22 febbraio 2017

altre news

Quali competenze professionali sono richieste da micro e piccole Imprese?

24 Aprile 2025

Manodopera 2025: arte e artigianato alla Pépinière d’Entreprises di Aosta

24 Aprile 2025

Emanato il Decreto Direttoriale 4 aprile 2025 Filiera del legno per l’arredo al 100% nazionale

24 Aprile 2025

Eventi calamitosi: segnalazione danni per i consorzi di miglioramento fondiario

24 Aprile 2025