Pitch & Tech Day, martedì 6 giugno alla Pépinière d’Entreprises di Aosta

L’Assessorato Attività Produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente – in collaborazione con lo Sportello SPIN2 della Chambre Valdôtaine des entreprises et des activités libérales – organizza in data 6 giugno 2017 a partire dalle ore 14.15 presso la Pépinière d’Entreprises Espace Aosta – Via Lavoratori Vittime del Col du Mont 24, un Pitch & Tech Day.

L’evento è strutturato in due momenti distinti:

1. Un incontro in plenaria, durante il quale le imprese e gli enti di ricerca valdostani potranno illustrare ad una platea di potenziali portatori di interesse locali i risultati dei loro progetti di ricerca, i prototipi e i dimostratori realizzati attraverso i finanziamenti regionali e comunitari a valere sui seguenti bandi promossi dall’Amministrazione regionale:
· L.R. 84/1993
· Bando per la creazione e lo sviluppo di Unità di ricerca
· Bando S3 2015 Montagna di eccellenza
· Bando a favore di imprese per la realizzazione di progetti di innovazione

Il tempo che verrà concesso ai partecipanti per illustrare le loro soluzioni tecnologiche e i risultati dei progetti di ricerca varierà da un minimo di 4 minuti a un massimo di 8 minuti, modulabile a seconda del numero dei partecipanti.

2. Una sessione di incontri bilaterali con le imprese/enti coinvolti nel pitch a cui siete invitati come portatori di interesse locali, se intenzionati ad approfondire le nuove tecnologie presentate.

Ulteriori dettagli sull’iniziativa che si inserisce nelle attività di supporto all’implementazione, al monitoraggio e alla comunicazione della strategia di specializzazione intelligente, finanziate dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta nell’ambito del Programma Operativo FESR 2014/2020, sono disponibili a questo indirizzo: http://www.ao.camcom.it/pitch-tech-day.aspx.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per partecipare al Pitch & Tech Day, si chiede di compilare il modulo di iscrizione che trovate a questo link e di inviarlo entro il 31 maggio 2017 a:
· Sportello SPIN2 – Servizio associato fra la Camera valdostana delle imprese e delle professioni e Unioncamere Piemonte: e-mail sportellovda@pie.camcom.it.
· Regione Valle d’Aosta – Assessorato attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente: e-mail s.gaioni@regione.vda.it.

Il 5 giugno pomeriggio verrà inviata agli iscritti all’evento una sintesi dei progetti di ricerca e prototipi realizzati attraverso i finanziamenti suddetti. Potrete quindi confermare, via e-mail entro il 6 giugno mattina o prima dell’ingresso in sala, le imprese e gli enti di ricerca che avete intenzione di incontrare dopo l’incontro in plenaria.

La partecipazione all’evento è gratuita.

Aosta, 23 maggio 2017

altre news

Nuovo avviso per l’efficientamento energetico delle imprese industriali e artigiane valdostane

17 Luglio 2025

Andrea Caruso confermato Presidente di CNA Valle d’Aosta

10 Luglio 2025

CNA ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

8 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025