Pace fiscale e fattura elettronica: come orientarsi

Lo scorso lo scorso 24 ottobre 2018 è entrato in vigore il Decreto Legge n. 119/2018 sulla cosiddetta “pace fiscale” che prevede, come noto, la possibilità per i contribuenti di avvalersi di una serie di strumenti agevolativi per la regolarizzazione delle pendenze tributarie con l’Agenzia delle Entrate Riscossione, oltre alla possibilità di definire gli accertamenti fiscali in corso, le liti potenziali e le liti pendenti.

Al fine di illustrare le principali novità introdotte dalla manovra e gli strumenti agevolativi di cui le imprese artigiane potranno beneficiare, CNA Valle d’Aosta organizza venerdì 14 dicembre, alle ore 18.30 presso la sala conferenze della BCC dell’Arco di Augusto ad Aosta, l’incontro informativo dal titolo “Pace fiscale e fattura elettronica: come orientarsi. Illustrazione delle novità introdotte dal Decreto Legge n. 119/2018”.

Gli argomenti trattati dall’avvocato Irma Poletti, dal dottore commercialista Mirko Panigati e dall’avvocato Gabriel Oggiani riguarderanno la rottamazione “ter”, la definizione dei processi verbali di constatazione, degli atti del procedimento di accertamento e delle liti pendenti, oltre allo stralcio dei carichi affidati all’agente della riscossione e alla possibilità di presentazione di dichiarazioni integrative. Data la prossimità dell’entrata in vigore, verranno anticipate anche alcune delle più rilevanti novità in materia di fatturazione elettronica tra privati.

Aosta, 4 dicembre 2018

altre news

Tempi troppo stretti per accedere ai 320 milioni per l’autoproduzione

20 Marzo 2025

Approvato il Decreto Autoproduzione PMI: a disposizione 320 milione di euro

20 Marzo 2025

Aperte le iscrizioni per le manifestazioni estive e dell’artigianato di tradizione

18 Marzo 2025

CNA organizza un incontro sull’Assicurazione per Rischi Catastrofali

19 Marzo 2025