MASCHERINE A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE

Potete ritirare gratuitamente presso i nostri uffici le mascherine di comunità fornite dalla protezione civile che potete dare in omaggio ai vostri clienti.

Istruzioni per l’uso corretto delle mascherine

  • prima di indossare la mascherina lavare le mani con acqua e sapone per almeno 40-60 secondi o eseguire l’igiene delle mani con soluzione alcolica per almeno 20-30 secondi;
  • indossare la mascherina toccando solo gli elastici o i legacci e avendo cura di non toccare la parte interna;
  • posizionare correttamente la mascherina facendo aderire il ferretto superiore al naso e portandola sotto il mento;
  • accertarsi di averla indossata nel verso giusto (ad esempio nelle mascherine chirurgiche la parta colorata è quella esterna);

Durante l’uso 

  • se si deve spostare la mascherina manipolarla sempre utilizzando gli elastici o i legacci;
  • se durante l’uso si tocca la mascherina, si deve ripetere l’igiene delle mani;
  • non riporre la mascherina in tasca e non poggiarla su mobili o ripiani;

Quando si rimuove 

  • manipolare la mascherina utilizzando sempre gli elastici o i legacci;
  • lavare le mani con acqua e sapone o eseguire l’igiene delle mani con una soluzione alcolica;

Nel caso di mascherine riutilizzabili

  • procedere alle operazioni di lavaggio a 60 gradi con comune detersivo o secondo le istruzioni del produttore, se disponibili; talvolta i produttori indicano anche il numero massimo di lavaggi possibili senza riduzione della performance della mascherina;
  • dopo avere maneggiato una mascherina usata, effettuare il lavaggio o l’igiene delle mani.

Come smaltire le mascherine

  • Per il rispetto dell’ambiente, oltre che per limitare la diffusione del virus, si ricorda che le mascherine monouso devono essere smaltite con i rifiuti indifferenziati, mentre per le mascherine riutilizzabili occorre seguire le regole per il loro riutilizzo dopo l’apposito lavaggio.

DEPLIANT UTILIZZO MASCHERINE

altre news

Linee Guida per l’applicazione della disciplina End Of Waste

21 Settembre 2025

Calamità del 16 e del 17 aprile 2025: scade il 28 settembre il termine di presentazione delle istanze di ristoro dei danni subiti

21 Settembre 2025

Sugli edifici digitali il Mimit accoglie le richieste di CNA

21 Settembre 2025

Il Foglio Artigiano 01-2025

17 Settembre 2025