Manovra correttiva 2017 – DURC positivo alla presentazione della domanda di rottamazione dei ruoli

Il decreto legge 24 aprile 2017, n. 50 (c.d. manovrina), così come proposto da CNA in più occasioni, dispone che in caso di “rottamazione” di cartelle esattoriali relative ad omessi versamenti di contributi, il rilascio del DURC positivo si ottiene a seguito della presentazione da parte del debitore della dichiarazione di adesione alla definizione agevolata.

Pertanto tutti coloro che hanno fatto richiesta di rottamazione entro lo scorso 21 aprile, qualora richiesto, vedranno il rilascio da subito del DURC positivo senza attendere il pagamento della prima rata o dell’unica rata relativa al piano di rottamazione che sarà approvato.

Ovviamente la norma sottolinea anche che in caso di mancato ovvero di insufficiente o tardivo versamento dell’unica rata ovvero di una delle rate previste dal procedimento di definizione agevolata, tutti i DURC rilasciati sono annullati dagli Enti preposti alla verifica.

Tale disposizione viene accolta con favore perché, in particolare, elimina il danno riportato dalle imprese che avendo una rateizzazione in corso, per il solo fatto di manifestare la propria volontà di adesione alla definizione agevolata, correvano il rischio di vedersi un DURC negativo senza più la possibilità di partecipare a gare e appalti pubblici, fino al pagamento della prima rata della rottamazione.

Aosta, 2 maggio 2017

altre news

Eventi alluvionali del 16 e del 17 aprile 2025: da oggi è possibile presentare la domanda on line di ristoro dei danni subiti

2 Settembre 2025

La Valle d’Aosta e i dazi USA: le imprese locali corrono il rischio di avere un ruolo sempre più marginale nei mercati globali

2 Settembre 2025

Un ciclo formativo webinar su Export digitale e PMI

2 Settembre 2025

Esenzione confermata per il trasporto di acqua potabile in situazioni di emergenza idrica

2 Settembre 2025