Lavorare in Svizzera: un seminario per aggiornarsi sulle novità fiscali

A fronte dell’interesse manifestato dalle imprese valdostane che operano o intendono operare nel mercato svizzero, la Chambre valdôtaine, attraverso lo sportello Enterprise Europe Network (EEN), organizza un incontro di aggiornamento fiscale relativo alle prestazioni di servizi e lavori nel paese.
Lunedì 18 aprile, dalle ore 14.00 alle 18.00, presso la sala Cogne della Pépinière d’Entreprises di Aosta, verranno illustrate le novità 2016 introdotte in particolare nel Canton Ticino e sarà inoltre fornito un aggiornamento sulla situazione normativa in altri Cantoni di interesse per le imprese della Valle d’Aosta quali il Vallese e il Vaud. E’ previsto, come di consueto, un ampio ricorso a casi e applicazioni pratiche della normativa vigente.

L’incontro, organizzato in collaborazione con il Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte (CEIP), è rivolto a tutte le imprese valdostane che svolgono prestazioni di servizi e agli artigiani del settore edile.
Di seguito, il programma:
Novità per le imprese italiane che svolgono lavori in Canton Ticino
Aggiornamenti sulla normativa IVA Svizzera
Riepilogo adempimenti per lavorare in Svizzera
Cantone Vallese e Canton Vaud: cenni sulla normativa locale
Risposte a quesiti
DOCENTE: Dr. Stefano Garelli – Esperto di fiscalità internazionale Ceipiemonte Scpa.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuare con l’invio dell’apposito modulo entro il 15 aprile. Le adesioni saranno accettate secondo l’ordine di arrivo fino ad un numero massimo di 80 persone.

altre news

Eventi alluvionali del 16 e del 17 aprile 2025: da oggi è possibile presentare la domanda on line di ristoro dei danni subiti

2 Settembre 2025

La Valle d’Aosta e i dazi USA: le imprese locali corrono il rischio di avere un ruolo sempre più marginale nei mercati globali

2 Settembre 2025

Un ciclo formativo webinar su Export digitale e PMI

2 Settembre 2025

Esenzione confermata per il trasporto di acqua potabile in situazioni di emergenza idrica

2 Settembre 2025