La gestione del vigneto: incontri formativi nel mese di febbraio

L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali organizza quattro incontri di formazione dedicati alla buona conduzione del vigneto, andando ad approfondire le pratiche agronomiche e i principi per una corretta difesa fitosanitaria, indirizzati a tutti i viticoltori e tecnici del settore.

Gli incontri, che inizieranno sempre alle ore 17, si svolgeranno sul territorio nelle seguenti date:

Mercoledì 19 febbraio 2025 – CHAMBAVE – Salone polivalente Lino Colliard (piazza Orsières)

Giovedì 20 febbraio 2025 – DONNAS – Sala polivalente (via Binel 35)

Lunedì 24 febbraio 2025 – LA SALLE – Sala consiglio Maison Gerbollier (via Col Serena 9)

Martedì 25 febbraio 2025 – SAINT-CHRISTOPHE – Salone del Dipartimento di Agricoltura (Rue de la Maladière, 39).

Agli incontri, introdotti dall’Assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel, interverranno la dottoressa Rita Bonfanti – Ufficio servizi fitosanitari Assessorato Agricoltura e risorse naturali; il dottor Odoardo Zecca – Unità di Viticoltura-Enologia presso l’Institut Agricole Régional; il dottor Michele Vigasio – Coordinatore Tecnico Regionale presso Vignaioli Piemontesi (consulente); il dottor Giovanni Bosio – Collaboratore del servizio fitosanitario regionale Regione Piemonte (consulente che sarà però presente unicamente all’evento di Donnas).

Per ogni informazione supplementare sul programma della giornata è possibile prendere visione della locandina all’indirizzo:

https://www.regione.vda.it/agricoltura/per_gli_agricoltori/fitosanitario/incontriformativisullagestionedelvigneto_i.aspx

oppure contattare Eric Grange tel.: 0165/275404 – e-mail: e.grange@regione.vda.it o Rita Bonfanti telefono 0165/275405 – e-mail: r.bonfanti@regione.vda.it presso l’Ufficio Servizi Fitosanitari regionale.

altre news

Nuovo avviso per l’efficientamento energetico delle imprese industriali e artigiane valdostane

17 Luglio 2025

Andrea Caruso confermato Presidente di CNA Valle d’Aosta

10 Luglio 2025

CNA ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

8 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025