Intelligenza artificiale nel settore Agroalimentare, un programma di formazione

L’industria agroalimentare italiana è una delle eccellenze del Made in Italy, riconosciuta a livello mondiale per la qualità dei suoi prodotti e per l’integrazione tra tradizione e innovazione.

CNA, in collaborazione con Fondazione Ecipa e Sapienza Università di Roma, ha progettato un programma di formazione che intende fornire gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare con successo le sfide di un mercato competitivo e in continua trasformazione dove le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale hanno un impatto significativo su tutto il processo produttivo e distributivo dell’intera filiera.

Il corso è articolato in sei lezioni, della durata di due ore ciascuna, che si svolgeranno on line.

La prima lezione è il prossimo mercoledì 7 maggio alle ore 16.00.

altre news

Quali competenze professionali sono richieste da micro e piccole Imprese?

24 Aprile 2025

Manodopera 2025: arte e artigianato alla Pépinière d’Entreprises di Aosta

24 Aprile 2025

Emanato il Decreto Direttoriale 4 aprile 2025 Filiera del legno per l’arredo al 100% nazionale

24 Aprile 2025

Eventi calamitosi: segnalazione danni per i consorzi di miglioramento fondiario

24 Aprile 2025