INCENTIVI PER FAVORIRE L’INSERIMENTO DI PERSONE CON DISABILITA’ NEL MERCATO DEL LAVORO

Sul portale lavoro dell’amministrazione regionale è disponibile l’ Avviso che mette a disposizione incentivi per le imprese per sostenere e favorire l’inserimento e l’integrazione lavorativa di soggetti disabili, iscritti negli elenchi di cui all’articolo 8 della l. 68/1999, in attuazione del Programma annuale degli interventi di politica del lavoro 2023.

Il contributo è volto a incentivare le assunzioni sia a tempo determinato (di almeno 6 mesi) che indeterminato, nonché le trasformazioni, nel periodo compreso tra il 1 dicembre 2022 e il 24 novembre 2023.

Possono beneficiarne:

  • Le imprese, gli enti pubblici economici e le società partecipate da enti pubblici con sede legale o operativa sul territorio regionale, che, se soggetti agli obblighi previsti dalla legge 68/1999, hanno coperto la quota di riserva del personale con disabilità.
  • Le cooperative sociali di tipo B, che hanno assolto gli obblighi di cui all’articolo 4, comma 2 della l.381/1999 che prevedono di assumere in eccedenza soggetti iscritti alle liste del collocamento mirato (art.8, l. 68/1999)

Ammontare del contributo: 

  • euro 10.000 annui, per massimo 24 mesi, per le assunzioni/trasformazioni a tempo pieno e indeterminato di soggetti disoccupati iscritti negli elenchi del collocamento mirato (art.8, l. 68/1999)
  • euro 12.000 annui per le assunzioni/trasformazioni a tempo pieno e indeterminato, per massimo di 24 mesi, di soggetti appartenenti di specifiche categorie, elencate all’art.6 comma 1), lettera b) dell’avviso allegato.

Il Contributo verrà riproporzionato in caso di assunzione a tempo determinato di almeno 6 mesi e di tempo parziale.

Ulteriori informazioni sono disponibili a QUESTO LINK

altre news

Aperto il bando per richiedere aiuti in apicoltura

27 Agosto 2025

Avviso per la realizzazione di interventi per l’efficientamento energetico delle imprese

27 Agosto 2025

Un webinar gratuito per le imprese valdostane per sviluppare il mercato francese

27 Agosto 2025

Manutentori antincendio: slitta al 25 settembre 2026 l’obbligo di formazione

26 Agosto 2025