Il Ministero della Salute proroga le autorizzazioni dei prodotti fitosanitari

La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione ha emesso un comunicato riguardante la proroga delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari contenenti le sostanze attive citate nel Regolamento (UE) n. 2016/2016 della Commissione europea.

Nel regolamento di esecuzione è riportato l’elenco completo delle sostanze attive approvate o che si ritengono approvate ai sensi del regolamento (CE) n.1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, con l’indicazione del periodo di approvazione per ciascuna di loro.

Con il regolamento di esecuzione (UE) n. 823/2012 il periodo di approvazione delle sostanze attive: acido benzoico, flazasulfuron, mecoprop-P, mesosulfuron, propineb, propoxycarbazone, propizamide, propiconazolo, pyraclostrobin e zoxamide è stato prorogato al 31 gennaio 2017.

Mentre con il regolamento di esecuzione (UE) n. 1197/2012 è stato prorogato al 30 aprile 2017 il periodo di approvazione delle sostanze attive: acetamiprid, mepanipyrim, pseudomonas chlororaphis ceppo MA 342, quinoxifen, thiacloprid, tiram e ziram.

Successivamente con il regolamento di esecuzione (UE) n. 2016/2016 il periodo di approvazione delle suddette sostanze attive è stato nuovamente prorogato rispettivamente al 31 gennaio 2018 e al 30 aprile 2018.

I dati relativi ai prodotti fitosanitari oggetto di proroga sono disponibili nella sezione “Banca Dati” dell’area dedicata ai prodotti fitosanitari del portale www.salute.gov.it

Aosta, 16 gennaio 2017 

altre news

Nuovo avviso per l’efficientamento energetico delle imprese industriali e artigiane valdostane

17 Luglio 2025

Andrea Caruso confermato Presidente di CNA Valle d’Aosta

10 Luglio 2025

CNA ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

8 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025