Il Comune di Aosta ha approvato alcune modifiche alle norme di gestione ZTL

La Giunta del Comune di Aosta ha approvato alcune modifiche alle norme che disciplinano le Zone a Traffico Limitato cittadine in modo da rispondere ad alcune esigenze emerse negli ultimi mesi. Tutte le modifiche approvate dall’Esecutivo entreranno in vigore il prossimo 14 aprile.

In particolare, le principali novità riguardano la possibilità di accedere nelle ZTL con permesso TR agli operatori economici che svolgono il servizio universale di consegna plichi postali esclusivamente con mezzi elettrici di piccole dimensioni, nel numero massimo di tre per ciascun operatore. Inoltre, per la tipologia TRC, dedicata alle attività commerciali della fascia gialla per autorizzare clienti e/o fornitori al transito e alla sosta, con necessità di numerosi accessi nell’arco dell’anno, sarà, ora, possibile ottenere un’autorizzazione annuale al costo forfettario di 500 euro. Infine, per quanto riguarda l’autorizzazione di tipo TRX, è stato eliminato il limite orario per gli Uffici giudiziari e i corpi di Polizia.

Quanto alle strutture ricettive, è stato implementato nel software di gestione delle autorizzazioni ZTL l’inserimento multiplo delle targhe, così da snellire e semplificare gli adempimenti da parte dei gestori delle attività alberghiere.

La revisione della disciplina giunge a un anno dall’attivazione del portale dedicato alla gestione dei permessi relativi alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) della città di Aosta. Si ricorda, infatti, che dal 2 aprile 2024 il sistema dei permessi di accesso alle ZTL è gestito unicamente mediante il portale accessibile all’indirizzo https://www.comune.aosta.it/it/page/prenotazioni-online. Tramite il sito è possibile richiedere il rilascio o il rinnovo delle autorizzazioni al transito e/o alla sosta in ZTL, per tutte le tipologie di contrassegni, senza doversi recare presso gli uffici ZTL della società Aps.

Nei 362 giorni di operatività del portale gli accessi online sono stati 13.492 su un totale di 14.520 pratiche, pari a poco meno del 93%. Tra le altre, le comunicazioni di transito degli ospiti delle strutture ricettive sono state effettuate online nella totalità dei casi, pari a 6.355; per la comunicazione delle date transito veicolo relative ai contrassegni TR (operatori economici, attività commerciali ed artigianali che non hanno sede in ZTL), le operazioni online sono state 1.531 su 1.533; per le deroghe speciali 272 su 272; per le operazioni di aggiunta di targhe al profilo 526 su 541; per i permessi invalidi 668 su 675.

Poiché la registrazione tramite Identità digitale (Spid) o Carta di identità elettronica (Cie) è necessaria per poter avere accesso al rinnovo online dei permessi, si invitano i possessori di autorizzazioni ZTL che eventualmente non l’avessero ancora fatto, a registrarsi sul portale. Analoga procedura è richiesta, ovviamente, a tutti coloro che hanno bisogno di ottenere ex novo autorizzazioni permanenti o temporanee al transito e/o alla sosta nelle ZTL.

Per supportare i cittadini che avessero bisogno di assistenza per la procedura è disponibile il servizio di facilitatore digitale, prenotabile al numero del centralino comunale (0165-3001), attraverso il numero delle prenotazioni online di APS (0165-1875002) oppure tramite il servizio prenotazioni online del sito web comunale, direttamente raggiungibile all’indirizzo https://www.comune.aosta.it/servizi/prenotazioni-online.

Lo sportello Aps “Sosta e Mobilità” di corso Lancieri 30/F resta comunque aperto al pubblico su appuntamento previa prenotazione da effettuarsi sul sito web www.apsaosta.it oppure tramite telefono al numero 0165-1875008.

altre news

31° Concorso mieli della Valle d’Aosta: presentazione dei campioni entro lunedì 1° settembre

29 Luglio 2025

Libro Bianco sulle Professioni del Turismo Enogastronomico, un volume digitale gratuito

29 Luglio 2025

Una nuova politica di insediamento dei giovani agricoltori in Valle d’Aosta: tra misure SRE01 e nuovi bandi sulla legge 17/2016

29 Luglio 2025

Revisione dei veicoli pesanti nel 2026

29 Luglio 2025