Formazione per le imprese: il nuovo sistema informativo SISPREG2014

La Struttura Programmi per lo sviluppo regionale della Presidenza della Regione, in collaborazione con l’Assessorato Attività Produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente e con lo Sportello SPIN2 della Chambre Valdôtaine des entreprises et des activités libérales,  organizza il 15 maggio presso la Sala Consiglio di IN.VA. S.p.A.Località L’Île-Blonde, 5 – Brissogne (AO), due sessioni formative sul sistema informativo unico a supporto della Politica regionale di sviluppo 2014/20, denominato SISPREG2014.

Durante gli incontri verranno illustrate le modalità di accesso al sistema attraverso l’utilizzo della Tessera sanitaria e della Carta nazionale dei servizi, la registrazione degli utenti e l’attivazione delle aziende.

  1. La sessione mattutina 09.30 – 12.30 verrà dedicata all’illustrazione del formulario FESR per la presentazione delle domande di contributo a valere sull’azione “Promozione dello sviluppo di start-up innovative – Legge regionale n. 14/2011
  2. La sessione pomeridiana 14.00 – 17.00 verrà dedicata all’illustrazione del formulario FESR per la presentazione delle domande di contributo a valere sul “Bando a favore di imprese industriali per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti della Smart Specialisation Strategy (S3) della Valle d’Aosta (l.r. 84/1993)”.

Ulteriori dettagli sull’iniziativa (che si inserisce nelle attività di supporto all’implementazione, al monitoraggio e alla comunicazione della strategia di specializzazione intelligente, finanziate dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta nell’ambito del Programma Operativo FESR 2014/2020) sono disponibili a questo indirizzo:  http://www.ao.camcom.it/il-nuovo-sistema-informativo-sispreg-2014.aspx

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Considerato che sono disponibili solo 14 posti per sessione, per aderire all’evento occorre compilare il modulo di iscrizione allegato (specificando la sessione di interesse ed indicando al massimo un referente per azienda) e inviarlo a Sportello SPIN2 – Servizio associato fra la Camera valdostana delle imprese e delle professioni e Unioncamere Piemonte via e-mail sportellovda@pie.camcom.it entro mercoledì 10 maggio 2017 ore 12.00.

La partecipazione all’evento è gratuita e le adesioni saranno raccolte secondo l’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Ulteriori richieste di iscrizione verranno inserite in una lista d’attesa per una successiva edizione del corso.

Aosta, 4 maggio 2017

altre news

31° Concorso mieli della Valle d’Aosta: presentazione dei campioni entro lunedì 1° settembre

29 Luglio 2025

Libro Bianco sulle Professioni del Turismo Enogastronomico, un volume digitale gratuito

29 Luglio 2025

Una nuova politica di insediamento dei giovani agricoltori in Valle d’Aosta: tra misure SRE01 e nuovi bandi sulla legge 17/2016

29 Luglio 2025

Revisione dei veicoli pesanti nel 2026

29 Luglio 2025