Dl Milleproroghe, grazie a CNA, salvi oltre 4mila artigiani tra meccanici ed elettrauto

Il decreto Milleproroghe in discussione al Senato ha accolto la richiesta della CNA di prorogare i termini per frequentare corsi regionali, mirati ad acquisire la qualifica attualmente mancante per diventare meccatronici, a meccanici ed elettrauto.

A seguito della riforma del settore, infatti, sono state accorpate in un’unica figura professionale, quella del meccatronico, le precedenti attività di meccanico ed elettrauto. Tuttavia, soprattutto a causa dei ritardi delle regioni nell’attivazione dei corsi, oltre 4mila aziende rischiavano di veder cancellata la loro iscrizione al registro delle imprese e conseguentemente di essere costrette a cessare la propria attività. Un’ipotesi dalle gravi criticità sia sul fronte dell’erogazione del servizio sia dal punto di vista economico e occupazionale.

L’emendamento a prima firma del presidente della commissione Bilancio, Nicola Calandrini, e in identica formulazione dei senatori Antonio Misiani e Giorgio Maria Bergesio consentirà ai titolari delle imprese interessate di frequentare i corsi entro luglio per regolarizzare la loro posizione.

Considerata la ristrettezza dei tempi, CNA chiede ora alle regioni di procedere celermente all’istituzione dei corsi.

altre news

Tempi troppo stretti per accedere ai 320 milioni per l’autoproduzione

20 Marzo 2025

Approvato il Decreto Autoproduzione PMI: a disposizione 320 milione di euro

20 Marzo 2025

Aperte le iscrizioni per le manifestazioni estive e dell’artigianato di tradizione

18 Marzo 2025

CNA organizza un incontro sull’Assicurazione per Rischi Catastrofali

19 Marzo 2025