Disparità uomo-donna: incentivi all’assunzione per il 2017

Il Bonus per le donne disoccupate è un incentivo, erogato dall’INPS sotto forma di sgravio, per l’assunzione di donne con età superiore ai 50 anni prive di occupazione da almeno 12 mesi, o di qualsiasi età se residenti in aree svantaggiate ovvero con tasso di disparità uomo-donna superiore al 25%.

Il bonus ha una durata pari a 12 mesi se si assume una donna con contratto a tempo determinato e può arrivare fino a 18 mesi per le assunzioni a tempo indeterminato o per la trasformazione da contratto a tempo determinato a indeterminato.

All’interno della sezione “Normativa”, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto interministeriale del 27 ottobre 2016 che individua per il 2017 i settori e le professioni con tasso di disparità uomo-donna che supera di almeno il 25% il valore medio annuo, per l’applicazione degli incentivi all’assunzione previsti dalla Legge 92/2012 cosiddetta Legge Fornero.

Il Decreto indica, per l’anno 2017, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna sul lavoro che supera almeno del 25 per cento la disparità media uomo-donna, sulla base delle elaborazioni effettuate dall’lstat in relazione alla media annua del 2015.

I settori e le professioni individuati sono elencati rispettivamente nelle tabelle allegate al decreto e costituiscono un requisito essenziale, solo nel settore privato, ai fini della concessione del cosiddetto bonus per le donne disoccupate introdotto dalla legge 28 giugno 2012, n. 92 e valevole anche per l’anno 2017.

Aosta, 10 novembre 2016 

altre news

“Noi che veniamo da lontano”, al via campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni

11 Gennaio 2025

Nuovo opuscolo Gli aiuti per il mondo agricolo, sui sostegni del primo semestre 2025

10 Gennaio 2025

Nuovi corsi in partenza organizzati dal CNOS/FAP Valle d’Aosta

14 Gennaio 2025

Percorso formativo Road to Osaka – Expo 2025

14 Gennaio 2025