Dichiarazione IVA in forma autonoma: dal 2017 novità per i contribuenti

A partire dal 2017, la dichiarazione IVA deve essere presentata in forma autonoma e non in allegato al modello Unico: quest’anno è l’ultimo nel quale i contribuenti potranno presentare, entro il 28 febbraio 2017, la dichiarazione IVA 2016 insieme all’UNICO 2016 e la comunicazione dati IVA 2016.

Dal 2017, infatti, entrano in vigore le modifiche e le novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 che, in realtà dovevano essere applicate sin dal 2016, ma poi di fatto slittate per effetto del decreto Milleproroghe, e le nuove regole del decreto 193/2016, che ha introdotto la nuova comunicazione IVA trimestrale 2017.

In base ai nuovi obblighi, la dichiarazione annuale IVA in forma autonoma va trasmessa per via telematica dal 1° febbraio al 30 aprile dell’anno successivo a quello delle operazioni.
Entro il suddetto termine, il contribuente dovrà inviare per via telematica all’Agenzia delle Entrate, il nuovo modello per la dichiarazione IVA, mentre quello per la comunicazione dati IVA, non dovrà essere più trasmesso, in quanto tale adempimento è stato eliminato.

Pertanto i contribuenti sono tenuti a presentare:
2016:
1) Dichiarazioni annuale IVA 2016 anno 2015, presentata insieme al Modello UNICO dal 1° febbraio al 30 settembre 2016;
2) Comunicazioni dati IVA 2016 anno 2015 presentata entro il 28 febbraio 2017.
2017:
1) Dichiarazione annuale IVA 2017 anno 2016 in forma autonoma tra il 1° febbraio ed il 30 aprile.
2) Comunicazione annuale dati IVA 2017 anno 2016, abrogata.

Aosta, 4 novembre 2016 

altre news

31° Concorso mieli della Valle d’Aosta: presentazione dei campioni entro lunedì 1° settembre

29 Luglio 2025

Libro Bianco sulle Professioni del Turismo Enogastronomico, un volume digitale gratuito

29 Luglio 2025

Una nuova politica di insediamento dei giovani agricoltori in Valle d’Aosta: tra misure SRE01 e nuovi bandi sulla legge 17/2016

29 Luglio 2025

Revisione dei veicoli pesanti nel 2026

29 Luglio 2025