CNA: la Pubblica Amministrazione proponga bandi economicamente sostenibili

In relazione alla vicenda del servizio gestione degli impianti pubblicitari in affissione diretta nel comune di Aosta, che in questi ultimi giorni è stata al centro delle cronache, CNA – Valle d’Aosta intende sottolineare la necessità che la Pubblica Amministrazione proponga dei bandi che creino economia e che permettano a coloro che si accollano i servizi di poter continuare ad onorare il contratto secondo i principi di efficacia ed efficienza.
L’azienda che presta un servizio per la Pubblica Amministrazione deve quindi poter essere in grado di continuare a perseguire le proprie finalità istituzionali, perdurando nel tempo, e di impiegare razionalmente le risorse, trovando il giusto rapporto tra risorse consumate e risultati ottenuti.

Se da un lato, secondo il principio costituzionale di buon andamento dell’azione amministrativa (previsto dall’art. 97 della Costituzione), la Pubblica Amministrazione è tenuta a rispettare il criterio di economicità che impone la realizzazione del massimo risultato in relazione ai mezzi a sua disposizione, dall’altro questo non può mettere in difficoltà l’iniziativa delle imprese che devono essere poste nelle condizioni di fornire un servizio continuando a essere efficienti sul piano economico e di competere sul mercato.

Nella fattispecie, la mancata partecipazione al bando da parte delle aziende del settore era stato, a suo tempo, un chiaro segnale del fatto che le condizioni proposte non fossero sostenibili senza modificare le due clausole vessatorie presenti, ovvero il minimo garantito fisso e il pagamento dei tributi sulla pubblicità tramite il sistema vuoto per pieno.
Inoltre, alla luce dei recenti sviluppi della vicenda, CNA – Valle d’Aosta ritiene poco conveniente la richiesta di smantellare le strutture per le affissioni che, se messe a reddito, potrebbero portare nuove entrate da destinare a servizi per l’intera collettività.

altre news

Nuovo avviso per l’efficientamento energetico delle imprese industriali e artigiane valdostane

17 Luglio 2025

Andrea Caruso confermato Presidente di CNA Valle d’Aosta

10 Luglio 2025

CNA ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

8 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025