CNA e Confartigianato contro l’abusivismo: parte la campagna di sensibilizzazione

Le imprese e i professionisti del benessere, estetica, acconciatura e i professionisti sanitari sono sempre più provati dal fenomeno dell’abusivismo, che anche a causa della crisi economica è in costante crescita.
Da molti anni, CNA e Confartigianato cercano di contrastare l’abusivismo con numerose iniziative: indagini conoscitive, campagne rivolte ad informare sui rischi che si annidano dietro i servizi offerti abusivamente e protocolli d’intesa con sindaci, prefetti, comandi dei Carabinieri, Guardia di Finanza ed enti di vigilanza. Nel tempo, i risultati non sono mancati, ma l’abusivismo è in costante crescita e rappresenta una minaccia per il futuro delle imprese e soprattutto per la salute delle persone.

CNA nazionale ha da poco avviato una campagna di sensibilizzazione sui danni provocati da operatori abusivi alla quale ha aderito anche CNA-Valle d’Aosta in collaborazione con Confartigianato Valle d’Aosta.

Nel corso di una conferenza stampa, giovedì 24 marzo, a partire dalle ore 12, presso la sala dell’Hôtel des Etats del Comune di Aosta, CNA-Valle d’Aosta e Confartigianato Valle d’Aosta presenteranno la campagna e le iniziative di sensibilizzazione organizzate sul territorio. Interverranno il presidente dell’Unione di Mestiere Benessere e Sanità di CNA VdA, Marco Paonessa (foto), il segretario di Confartigianato Valle d’Aosta, Aldo Zappaterra, l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Aosta, Marco Sorbara, e la referente per la Valle d’Aosta dell’Associazione italiana dei Fisioterapisti Piemonte/Valle d’Aosta, Denise Janin. All’incontro presenzierà anche il presidente di CNA-Valle d’Aosta, Salvatore Addario.

altre news

Approvato l’elenco prezzi regionale per l’esecuzione di opere pubbliche per l’anno 2025

19 Giugno 2025

Un incontro per costruire rapporti commerciali con potenziali compratori esteri

19 Giugno 2025

L’Area Studi CNA ha pubblicato un approfondimento sul mercato del lavoro negli ultimi 10 anni

17 Giugno 2025

Webinar Aperinorma: “Pompe di Calore in R290, accorgimenti installativi e sicurezza”

18 Giugno 2025