Classificazione dei prodotti fitosanitari, l’Istituto Superiore di Sanità ha redatto un documento orientativo

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha redatto un documento orientativo per la classificazione dei prodotti fitosanitari in applicazione al Regolamento CLP. Il documento è destinato ai fornitori, produttori, importatori, utilizzatori compresi i formulatori, i re-importatori ed i distributori e costituisce un orientamento per la classificazione dei prodotti fitosanitari in applicazione al Regolamento CLP.

Questo Regolamento è sottoposto a continue modifiche tecniche che vengono pubblicate come adeguamenti al progresso tecnico e scientifico (ATP). Nella maggior parte dei casi, introducono revisioni e/o nuove classificazioni ed etichettature armonizzate delle sostanze e di conseguenza comportano un adeguamento della classificazione ed etichettatura dei prodotti in commercio.

Ad oggi, sono stati pubblicati 9 ATP, di cui i primi 7 in applicazione, pertanto il Documento, ricorda l’ISS, non è aggiornato al 8° ATP che entrerà in vigore dal 1° febbraio 2018.

Trattandosi di un documento orientativo per ulteriori approfondimenti e informazioni l’utilizzatore dovrà far riferimento alla Guida di classificazione ed etichettatura dell’ECHA e alle norme specifiche delle rispettive Direttive e/o Regolamenti.

In allegato, il documento ISS – Classificazione prodotti fitosanitari:
iss___classificazione_prodotti_fitosanitari

Aosta, 9 febbraio 2017

altre news

Tecnici Manutentori Antincendio: prime indicazioni per l’ottenimento della qualificazione

14 Gennaio 2025

Comunicazione e Webinar: Nuova CEI 79-3 Sistemi di allarme

16 Gennaio 2025

Aiuti al settore dell’apicoltura: domande fino al 18 febbraio

14 Gennaio 2025

Gestione rifiuti: dal 13 febbraio bisogna usare nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulari di trasporto rifiuti

17 Gennaio 2025