Chambre valdôtaine: pagamento del diritto annuale

 

Le imprese iscritte o annotate nel registro delle imprese di Aosta alla data del 1° gennaio di ogni anno ovvero iscritte o annotate nel corso dello stesso anno devono provvedere al pagamento del diritto annuale secondo modalità che riguardano:

  • pagamento e termini di liquidazione
  • accertamento, importi e riscossione

L’art. 17 della legge n. 488/99 – Finanziaria 2000, il successivo regolamente ed il relativo decreto legislativo hanno  modificato molti aspetti della disciplina relativa al diritto annuale.
Maggiori dettagli sono disponibili sul sito sotto indicato nella sezione Servizi alla voce Diritto annuale.

Attenzione
Le imprese devono diffidare di ogni richiesta di pagamento relativa all’iscrizione in presunti annuari, registri e repertori, ovvero relativa a presunte prestazioni assistenziali e previdenziali avanzate da organismi privati, che nulla hanno a che vedere con il pagamento obbligatorio del diritto annuale né con l’iscrizione in registri tenuti da uffici regionali.

Avvertenze
Alle imprese vengono inviate una nota informativa con le indicazioni necessarie per l’autodeterminazione dell’importo del diritto annuale e le istruzioni per la compilazione del modello F24, nonché una scheda che contiene i dati dell’impresa, come risultano dai registri camerali.

Per ulteriori informazioni:
Ufficio diritto annuale
Regione Borgnalle, 12
11100 Aosta
fax: 0165 573010
Tel. 0165/573068
e-mail: diritto.annuale@ao.camcom.it
Referenti
Josephine Padalino
Orario di apertura al pubblico
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 14,00.

A questo link, trovate tutti gli allegati e gli approfondimenti necessari.

Aosta, 21 dicembre 2016 

altre news

Eventi alluvionali del 16 e del 17 aprile 2025: da oggi è possibile presentare la domanda on line di ristoro dei danni subiti

2 Settembre 2025

La Valle d’Aosta e i dazi USA: le imprese locali corrono il rischio di avere un ruolo sempre più marginale nei mercati globali

2 Settembre 2025

Un ciclo formativo webinar su Export digitale e PMI

2 Settembre 2025

Esenzione confermata per il trasporto di acqua potabile in situazioni di emergenza idrica

2 Settembre 2025