Corso di Business English gratuito

La Chambre valdôtaine, attraverso il suo Sportello SPIN2 Enterprise Europe Network (EEN) in gestione associata con Unioncamere Piemonte, organizza il workshop formativo “BUSINESS ENGLISH SKILLS – Soft skills & Communications for Tourism, che si pone l’obiettivo di supportare le imprese valdostane del comparto turistico-alberghiero e del commercio nel perfezionamento delle tecniche di comunicazione efficace in lingua inglese, focalizzato quindi sull’utilizzo del Business English come strumento per la gestione ottimale della clientela internazionale e per l’acquisizione di nuovi clienti.

Le giornate, organizzate in collaborazione con il Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte (CEIP), sono rivolte a personale operante in imprese valdostane del settore turistico alberghiero e del commercio, aggregazioni di operatori turistici (es: consorzi turistici, club di prodotto, gestori di attrattori turistici) in possesso di una discreta conoscenza della lingua inglese.

Il corso, articolato in 2 giornate (giovedì 4 e mercoledì 17 ottobre), si svolgerà presso la sede della Chambre valdôtaine (Regione Borgnalle 12 – Aosta).

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuare via PEC (sportellovda.unioncamerepiemonte@legalmail.it)  a partire da mercoledì 26 settembre fino a martedì 2 ottobre 2018. Le adesioni saranno accettate secondo l’ordine cronologico di arrivo fino ad un numero massimo di 14 persone (max 1 referente per azienda), dando priorità alle imprese/enti che non hanno partecipato alle precedenti edizioni di Business English.

Maggiori dettagli sul programma e modulo di adesione in allegato.

circolare_businessenglish_ottobre_2018

modulo_adesione_businessenglish_ott2018

Aosta, 24 settembre 2018

altre news

L’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità Sostenibile sarà presente alla X edizione della manifestazione Maison&loisir

29 Aprile 2025

Ristori dei danni subiti a seguito del maltempo del 16 e del 17 aprile scorsi

29 Aprile 2025

Quali competenze professionali sono richieste da micro e piccole Imprese?

24 Aprile 2025

Manodopera 2025: arte e artigianato alla Pépinière d’Entreprises di Aosta

24 Aprile 2025