Arriva ad Aosta il road show del GSE “Diamo energia al cambiamento”

Si svolgerà in Valle d’Aosta, il 1° ottobre 2024, la decima tappa del Road Show del GSE “Diamo Energia al Cambiamento”.

La giornata informativa comincerà alle 9.30 presso l’Istituzione Scolastica di Istruzione Liceale, Tecnica e Professionale di Verrès (AO) dove, attraverso il format “La transizione energetica: GSE incontra le scuole del territorio”, il Presidente, Paolo Arrigoni, e tecnici del GSE, affronteranno con gli studenti i temi della cultura della sostenibilità, degli impatti positivi della decarbonizzazione e dei benefici della condivisione dell’energia.

La giornata proseguirà alle 14.00, nel Salone Maria Ida Viglino del Palazzo Regionale di Aosta con l’appuntamento “La transizione energetica: GSE incontra i Comuni, le Pubbliche Amministrazioni e le Partecipate Pubbliche” durante in quale, oltre a essere presentati i tanti strumenti che il GSE mette a disposizione degli enti locali, sarà conferito il Premio “VIVI – Territorio Vivibile” alle amministrazioni valdostane virtuose.

L’ultimo appuntamento della giornata divulgativa “La transizione energetica: GSE incontra le imprese e le associazioni”, rivolto ai rappresentanti delle associazioni di categoria e alle imprese del territorio, inizierà alle 16.30 nel Salone Maria Ida Viglino del Palazzo Regionale di Aosta dove saranno illustrati tutti i servizi che il GSE mette a disposizione per supportare l’efficienza energetica e l’autoconsumo diffuso del tessuto produttivo locale.

Durante gli eventi, gli imprenditori e gli amministratori pubblici interessati alle Configurazioni di Autoconsumo e in particolare alle Comunità Energetiche, potranno usufruire dello Sportello Informativo dedicato alle CER, prenotando un incontro con i tecnici del GSE.

altre news

Nuovo avviso per l’efficientamento energetico delle imprese industriali e artigiane valdostane

17 Luglio 2025

Andrea Caruso confermato Presidente di CNA Valle d’Aosta

10 Luglio 2025

CNA ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

8 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025