Aperte le domande per gli aiuti alle aziende agricole per l’alluvione del 29 e 30 giugno 2024

A partire da ieri, martedì 12 novembre 2024, è possibile presentare la domanda per la concessione di aiuti alle imprese agricole che hanno subito danni diretti a seguito degli eventi alluvionali del 29 e 30 giugno 2024. Il bando approvato dalla Giunta regionale è indirizzato alle imprese che sono state direttamente colpite dall’evento del 29 e 30 giugno: il sostegno verrà concesso nella forma di contributo in conto capitale con intensità di aiuto variabili in funzione della tipologia di intervento al netto dei costi di IVA.

Si evidenzia che i danni potranno essere oggetto di compensazione a condizione che le imprese abbiano presentato all’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali, apposita segnalazione di danno, all’indirizzo e-mail danni-aziende-agricole@regione.vda.it, compilando i moduli predisposti sul sito istituzionale all’indirizzo https://www.regione.vda.it/agricoltura/Calamita_naturali/alluvione_29-30_giugno_2024_i.aspx entro e non oltre il 20 novembre 2024.

Fino al 1° ottobre 2025, i soggetti interessati possono presentare la domanda di aiuto tramite PEC all’indirizzo agricoltura@pec.regione.vda.it indirizzandola alla Struttura Consorzi di miglioramento fondiario, consorterie e produzioni vegetali, o alternativamente, in modalità cartacea presso lo sportello Unico dell’Assessorato all’Agricoltura e Risorse naturali in Località La Maladière – Rue de la Maladière, 39 di Saint-Christophe, impiegando la modulistica disponibile sul sito della Regione autonoma Valle d’Aosta nel canale tematico Agricoltura

https://www.regione.vda.it/agricoltura/Calamita_naturali/alluvione_29-30_giugno_2024_i.aspx

Per informazioni, è possibile rivolgersi all’Ufficio Produzioni vegetali del Dipartimento Agricoltura al numero di telefono 0165/275324.

altre news

Nuovo avviso per l’efficientamento energetico delle imprese industriali e artigiane valdostane

17 Luglio 2025

Andrea Caruso confermato Presidente di CNA Valle d’Aosta

10 Luglio 2025

CNA ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

8 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025