Aiuti al settore dell’apicoltura: domande fino al 18 febbraio

In considerazione della grave crisi produttiva della filiera apistica negli anni 2023 e 2024 su tutto il territorio nazionale, il Ministero dell’Agricoltura ha attivato una misura di sostegno “una tantum”, concesso in regime “de minimis”, volta a sostenere le imprese il cui reddito dipende principalmente dall’attività dell’apicoltura.

Lo stanziamento, che ammonta a 10 milioni di euro, è rivolto agli apicoltori professionisti iscritti nella Banca Dati Nazionale che producono per la commercializzazione e che hanno dichiarato una consistenza minima zootecnica – così come certificata dalla BDN – pari ad almeno 105 alveari totali alla data del 31 dicembre 2023.

Questo aiuto si aggiunge ai già importanti sostegni previsti dalla lr 17/2016, concessi al settore dell’apicoltura e volti a compensare le perdite di produzione dovute alle avversità atmosferiche del 2024.

I beneficiari potranno presentare la domanda sul portale www.sian.it avvalendosi del proprio Centro di Assistenza Agricola, autorizzato ad utilizzare le procedure e la modulistica rilasciata dal SIAN, a partire da martedì 28 gennaio e fino a martedì 18 febbraio 2025.

Per maggiori informazioni è possibile prendere visione delle Istruzioni Operative AGEA N. 141.2024 e del fac-simile della domanda, disponibili sul sito istituzionale della Regione al seguente link: https://www.regione.vda.it/agricoltura/per_gli_agricoltori/apicoltura/default_i.asp.

altre news

L’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità Sostenibile sarà presente alla X edizione della manifestazione Maison&loisir

29 Aprile 2025

Ristori dei danni subiti a seguito del maltempo del 16 e del 17 aprile scorsi

29 Aprile 2025

Quali competenze professionali sono richieste da micro e piccole Imprese?

24 Aprile 2025

Manodopera 2025: arte e artigianato alla Pépinière d’Entreprises di Aosta

24 Aprile 2025