A Torino, il seminario “Turismo e Cervello: connessioni neurali”

Mercoledì 16 maggio, al Circolo dei Lettori di Torino, in via Bogino 9, in assoluta anteprima, si svolgerà il Seminario gratuito Turismo e Cervello: connessioni neurali, un appuntamento dedicato alla Neurofisiologia e alle Scienze Cognitive al servizio del Turismo, nel corso del quale lo psicanalista e neurologo Mauro Felletti terrà una Lectio Magistralis.

Il viaggio è un sottile equilibrismo tra istinto e ragione, tra neocorteccia e paleocorteccia. Le Neuroscienze Cognitive ci aiutano a comprendere e a dialogare con il turista“, si legge nella nota di presentazione.

Riflessioni e nuove chiavi di lettura per comunicare, vendere e vivere il turismo con l’aiuto della Neurofisiologia e delle Scienze Cognitive. Si parlerà della misteriosa alchimia tra dopamina e serotonina che induce al viaggio. Di come conscio e inconscio agiscano sulla curiosità che muove il viaggiatore. Di come il sistema mesocorticolimbico influisca sui comportamenti di scelta della destinazione di viaggio. E di come tutto questo possa favorire il dialogo tra turista e territorio, migliorando l’accoglienza per il viaggiatore e rendendo più efficace la comunicazione“.

Programma:

Registrazione: ore 17:15
Apertura lavori: ore 17:30
– Introduzione a cura di Paola Tournour-Viron, giornalista specializzata in economia e marketing del turismo
– Lectio Magistralis del Dr. Mauro Felletti, Psicanalista e Neurologo Responsabile Area delle Neuroscienze e Psicologia dello Sviluppo Cidimu.
Chiusura lavori: ore 19:00

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Aosta, 10 maggio 2018

altre news

Nuovo avviso per l’efficientamento energetico delle imprese industriali e artigiane valdostane

17 Luglio 2025

Andrea Caruso confermato Presidente di CNA Valle d’Aosta

10 Luglio 2025

CNA ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

8 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025