Comunicato stampa di CNA FITA: Le imprese di trasporto persone sono allo stremo. Senza interventi straordinari il settore non sopravviverà”

Riportiamo e condividiamo il comunicato stampa di CNA FITA Nazionale.

COMUNICATO STAMPA
Trasporto persone
CNA Fita: “Le imprese sono allo stremo. E i contributi previsti
dal Decreto sostegni del tutto insufficienti.
Senza interventi straordinari il settore non sopravviverà alla crisi”

Le imprese di trasporto persone sono allo stremo e i contributi a fondo perduto previsti dal Decreto sostegni sono largamente insufficienti per un settore (bus turistici, Ncc e taxi) che ha accusato un crollo del fatturato superiore al 90% e che finora ha beneficiato di pochissimi interventi mirati, con risorse del tutto inadeguate ed erogate con ingiustificabile ritardo.
È quanto sottolinea CNA Fita evidenziando che il trasporto persone necessita di urgenti misure di sostegno coerenti con la contrazione dell’attività a causa della pandemia e scelte strategiche per una effettiva riforma del comparto.
CNA Fita sollecita le istituzioni a favorire in tempi rapidi una effettiva sinergia tra pubblico e privato coinvolgendo direttamente le imprese in una grande campagna nazionale di mobilità rivolta alle categorie fragili, ai medici a supporto della campagna vaccinale sul territorio, garantendo a tutti l’accesso agli hub.
In proiezione futura, nel Piano nazionale di ripresa e resilienza sarà necessario prevedere un nuovo paradigma per il trasporto persone, prevedendo, tra l’altro, risorse adeguate anche per il rinnovo dei bus turistici e stimolando gli investimenti in professionalità, formazione e sicurezza in una grande azione di restyling della mobilità.

Roma, 31 marzo 2021

altre news

Contributi alle imprese femminili sul nuovo portale Invitalia

24 Luglio 2025

Uffici CNA Valle d’Aosta, orari di agosto e chiusura estiva

24 Luglio 2025

Nuovo Front Office per i Certificati d’Origine, due webinar gratuiti

22 Luglio 2025

È attiva la nuova piattaforma VDAPay per i pagamenti online PAGOPA

22 Luglio 2025