Voucher: sbagliato abolire lo strumento anziché evitare gli abusi

Con una decisione che CNA a livello nazionale ha fermamente contestato, venerdì 17 marzo, il Consiglio dei Ministri ha deciso di abolire i voucher: il relativo decreto, che reca disposizioni per l’abrogazione del lavoro accessorio, è stato immediatamente pubblicato sulla gazzetta ufficiale.

Per effetto della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, i voucher acquistati prima di venerdì 17, potranno essere utilizzati entro il termine ultimo del 31.12.2017, mentre già dallo stesso giorno non è più possibile acquistarne ulteriori.

Dal momento che l’attuale quadro regolamentare non permette alle imprese, in particolar modo quelle piccole, di fronteggiare i picchi di attività assicurando ai lavoratori le dovute garanzie, riteniamo che l’abolizione dei voucher sia una decisione che alimenta il lavoro sommerso e danneggia tanto gli imprenditori quanto i lavoratori”, spiega il presidente di CNA Valle d’Aosta Salvatore Addario.

Da quando sono stati introdotti – aggiunge Addario – le piccole imprese e gli artigiani hanno fatto un uso marginale dei voucher, che però rappresentavano un’opportunità per affrontare un aumento temporaneo di lavoro o una necessità improvvisa. Siamo preoccupati perché al posto di colpire gli abusi si è tolto lo strumento: oggi ci chiediamo quale sia l’alternativa che il Governo intende proporre per combattere il lavoro nero e favorire l’elasticità di quello regolare”.

I voucher semplificavano il quadro delle norme che regolano il lavoro dipendente e la burocrazia collegata: averli aboliti significa aver sottratto delle possibilità alle persone che hanno perso un lavoro e che non riescono subito a trovare un’occupazione stabile. Riteniamo che più che un male da debellare, nello strumento si sarebbero dovute cercare delle opportunità da migliorare con i necessari correttivi affinché i voucher non diventassero un’alternativa ai rapporti a tempo determinato e indeterminato”, conclude il presidente di CNA Valle d’Aosta.

Aosta, 21 marzo 2017

altre news

Contributi alle imprese femminili sul nuovo portale Invitalia

24 Luglio 2025

Uffici CNA Valle d’Aosta, orari di agosto e chiusura estiva

24 Luglio 2025

Nuovo Front Office per i Certificati d’Origine, due webinar gratuiti

22 Luglio 2025

È attiva la nuova piattaforma VDAPay per i pagamenti online PAGOPA

22 Luglio 2025