Da CNOS/FAP, corsi aggiornamento addetti funi e preposti funi

Il CNOS/FAP Regione Valle d’Aosta organizza dei corsi funi in partenza ad aprile 2025:

  • Corso di aggiornamento per addetti ai sistemi di accesso e  posizionamento mediante funi per l’accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali – (Durata 8 ore)
  • Corso di formazione specifico teorico-pratico per preposti con funzione di sorveglianza dei lavori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi – (Durata 8 ore)

I lavoratori autonomi, i liberi professionisti e le Microimprese (*) con almeno una sede operativa sul territorio regionale per l’aggiornamento/la qualificazione/la riqualificazione del personale operante presso tale sede, possono usufruire di voucher formativi erogati dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta.

(*) qualsiasi entità che eserciti un’attività economica, a prescindere dalla sua natura giuridica e dalle sue modalità concrete di funzionamento (compresi liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprese familiari, associazioni), con meno di 10 persone e che realizzi un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro, come da definizione di cui all’allegato I del Reg. (UE) 651/2014.

L’importo massimo del voucher riconoscibile per anno solare a favore di ogni impresa ammonta a:

  1. euro 3.000,00, per i lavoratori autonomi/liberi professionisti e le imprese individuali senza dipendenti/collaboratori al momento della presentazione della domanda;
  2. euro 15.000,00, per le altre imprese.

Il costo del singolo corso per il quale si richiede il voucher deve essere almeno pari ad euro 200,00 (IVA esclusa) per ogni partecipante.

A tali interventi viene applicato per ciascuna impresa il regolamento “de minimis” di riferimento.

Beneficiari

Microimprese (*) con almeno una sede operativa sul territorio regionale per l’aggiornamento/la qualificazione/la riqualificazione del personale operante presso tale sede.

(*) qualsiasi entità che eserciti un’attività economica, a prescindere dalla sua natura giuridica e dalle sue modalità concrete di funzionamento (compresi liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprese familiari, associazioni), con meno di 10 persone e che realizzi un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro, come da definizione di cui all’allegato I del Reg. (UE) 651/2014.

Sono finanziabili i seguenti corsi:

  1. corsi di formazione specialistici e di aggiornamento professionale attinenti all’attività esercitata dall’impresa (in base a quanto desumibile dalla visura camerale per le imprese tenute all’iscrizione al registro imprese o dalla visura dell’Agenzia delle entrate per i restanti casi);
  2. corsi di formazione a carattere trasversale.
altre news

Contributi alle imprese femminili sul nuovo portale Invitalia

24 Luglio 2025

Uffici CNA Valle d’Aosta, orari di agosto e chiusura estiva

24 Luglio 2025

Nuovo Front Office per i Certificati d’Origine, due webinar gratuiti

22 Luglio 2025

È attiva la nuova piattaforma VDAPay per i pagamenti online PAGOPA

22 Luglio 2025